Figuraccia, in piena regola. Passino gli intensi carichi di lavoro, l’intramontabile giustifica del “calcio d’agosto” e il fatto che sia solo la terza partita che il Lecco gioca insieme, ma il Sondrio rimane una buona squadra di Eccellenza. Eppure la differenza di potenziale sul campo di Robbiate non si è vista: i valtellinesi si sono difesi con ordine, si sono affidati al giovane (classe 2000, ndr) Lassi quando la difesa ha traballato nel primo tempo e hanno colpito quando Radaelli ha avuto due amnesie da matita di colore rosso molto, molto vivo.
Non bastano le tre grandi occasioni sventate dal portiere ospite a giustificare il passivo di due gol: al termine della gara Delpiano non ha proferito parola negli spogliatoi, ma ha lasciato ai giocatori stessi il compito di guardarsi in faccia e capire che così no, le cose non vanno bene. Domani, alle ore 16, un nuovo test a Merate contro l’ACD Brianza dirà se la lezione è stata già appresa o no. Anche perchè, per stessa ammissione di Delpiano, è intenzione quella di attivarsi sul mercato per valutare i profili che ancora sono disponibili ed eventualmente operare degli ulteriori innesti.
Calcio Lecco 1912 0-2 Sondrio (0-0)
Calcio Lecco 1912 (3-5-2): Radaelli; Zammuto, Scaglione, Luoni (Merli Sala dal 7′ st); Mortara (Gaye Idrissa dal 7′ st), Malvestiti, Cavalli (Lombardi dal 7′ st), Moleri (Ghidinelli dal 16′ st), Bignotti (Martina Rini dal 16′ st); Cristofoli (Castagna dal 12′ st), Bertani (Meyergue dal 12′ st). All: Alessio Delpiano.
Sondrio (4-3-3): Lassi (Foppoli 1’st); Martinelli (Torraca dal 33′ st), Balzo (Cola dal 25′ st), Di Cesare (Scaramelli dal 35′ st), Fiorina, Frigerio, Speziale (Fognini dal 24′ st), Ronzoni, Zenga, Pontiggia (De Bianchi dal 18′ st), Fascendini (Valtulina dal 1′ st). All: Luca Colombo.
Marcatori: Valtulina (S) al 7′ st; Fognini (S) al 46′ st.
no images were found