Seguici

Calcio

Calcio Lecco, sei pronta per il salto di qualità?

La formazione della Calcio Lecco scesa in campo con la Pergolettese
La formazione della Calcio Lecco scesa in campo con la Pergolettese
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Dieci punti in quattro gare: la Calcio Lecco ha cambiato passo.

Pur con limiti tattici ancora abbastanza evidenti, i blucelesti si sono scoperti più cinici. Un’inversione di tendenza già rimarcata poco meno di una settimana fa, quando lodammo la capacità di “saper fare di necessità virtù”, dote fondamentale in un percorso lungo come quello del campionato di Serie D. Anche al “Voltini” di Crema hanno preferito lasciare il pallino del gioco in mano alla Pergolettese, che di certo ha risorse tecniche ben diverse rispetto a Ciserano, Scanzorosciate e Bustese Milano City: i padroni di casa hanno avuto nei primi venti minuti del secondo tempo il loro spezzone migliore, non concretizzato però l’acquisizione dei tre punti. Ciò che nel calcio fa la differenza.

Due le reti segnate in quel periodo, costante la pressione offensiva esercitata. Com’è ormai noto, il Lecco ha un passo diverso rispetto alle altre squadre: pochi cambi di ritmo, più giocate individuali negli ultimi venti metri. Una manovra più frenetica, se vogliamo: in tal senso non è un caso che il livello delle prestazioni di squadra sia cresciuto di pari passo con quelle di Cristian Bertani; l’esperto attaccante, dopo Lumezzane, ha alzato in maniera impressionate l’asticella, riscrivendo e cambiando la sceneggiatura d’intere gare. Ora come ora Bertani è IL giocatore della Calcio Lecco, l’elemento in grado di spostare l’equilibrio di una partita con una sola giocata.

Pian piano stanno però crescendo anche altri elementi di spessore: capitan Cavalli, ad esempio, da due, tre gare sta facendo vedere maggiormente le sue doti di regista; Martina Rini sembra essere meno in balìa di ciò che gli capita attorno, Merli Sala e Luoni stanno affinando la loro intesa nella zona centrale della difesa. I margini di crescita rimangono ampi: se pensiamo al rientro definitivo nei ranghi di Mureno e Zammuto, ci sommiamo quelli successivi di Moleri, Scaglione e Castagna, il futuro prossimo sembra avere in dote il salto di qualità definitivo (tattico e fisico, ndr) di questa squadra, che, tra una vicissitudine e l’altra, sta tenendo la barra dritta e inanellando risultati positivi.

La grafica riassuntiva di Pergolettese 2-2 Lecco

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio