Calcio Lecco 1912 e Pro Patria 6 politico: il protagonista di oggi è stato il signor Giacomo Monaco di Termoli, che ha rovinato l’incontro e, non pago, ha finito per distruggerlo con le espulsioni di Bertani, ancora una volta dimostratosi fenomenale, Cavalli e Moleri. Difficile non pensare a movimenti loschi. Federazione e classe arbitrale si confermano dei burocrati lontani dal buonsenso. E’ ormai assodato che la Calcio Lecco 1912 dia fastidio, come ampiamente dimostrato dalle direzioni di gara e dalle decisioni del Giudice Sportivo. Mai nella storia i blucelesti avevano finito una gara in otto giocatori, anche se il 6 dicembre 1998, a Como, andò pure peggio: Campofiorito di Chiavari ne espulse addirittura quattro, lasciando i lecchesi in sette. Facile pensare che questa storia si protrarrà fino a mercoledì, quando la mannaia del Giudice si abbatterà sui blucelesti con pesanti squalifiche. E Monaco di Termoli che fine farà? Facile immaginarlo proiettato nella Can di Serie C.
Calcio
Lecco-Pro Patria: le (non) pagelle della partita
Altre notizie in Calcio
-
Virtus Verona-Lecco: arbitra il rookie Gianluca Guitaldi
Il giovane fischietto della Sezione Aia di Rimini è alla terza designazione stagionale per...
-
Doppia trasferta per il Lecco: primo capitolo a Verona. Valente: «Dispiaciuto per i tifosi. Noi con le idee chiare. Ndongue…»
I blucelesti sfideranno prima la Virtus Verona di Gigi Fresco al "Gavagnin-Nocini", poi se...
-
Biglietti Virtus Verona-Lecco: vendita riaperta (con la fidelity), nodo rimborsi
Contrordine da Verona: i tagliandi tornano disponibili nel pomeriggio di mercoledì. Dopo il Gos...
-
UFFICIALE | Calcio Lecco, rinnova il diesse Minadeo: «Voglio onorare la piazza»
La proprietà Aliberti ha deciso di prolungare di un altro anno il contratto che...