
I due centri rappresentano il fulcro del gioco di Basket Lecco e Np Olginate: secondo miglior realizzatore contro miglior rimbalzista. L’analisi statistica dei due roster
Jacopo Balanzoni (Basket Lecco) è attualmente il secondo miglior realizzatore del Girone B di Serie B con 16.9 punti in 22 partite disputate, alle spalle di Mattia Venucci di Faenza con 17.8.
A livello di rimbalzi, Andrea Bassani della Np Olginate guida con 11.1 in 24 gare giocate, il lecchese Gaetano Spera occupa la terza posizione con 8.2. Bassani è secondo per rimbalzi offensivi (3.1) e primo per i difensivi (8), Balanzoni quinto in attacco (2.5) e Spera quarto in difesa (6).
Le “bombe” di Fabi
Per quanto riguarda le palle recuperate, Alberto Cacace (Lecco) è quinto con 1.7, nelle stoppate Balanzoni secondo (1.2) e Spera quinto (0.9). Tra i giocatori che subiscono più falli troviamo Balanzoni al quarto posto (4.8) e Marco Tagliabue (Olginate) al quinto (4.5). Il n° 14 bluceleste è anche terzo nella Valutazione della Lega (20.5).
Nella classifica dei tiratori da tre spicca Matteo Fabi (Lecco) sul secondo gradino del podio con il 41.8%, a pari merito con Francesco Gorreri di Costa Volpino. Balanzoni è inoltre quinto nel rendimento totale al tiro con il 55%.
Quattro in doppia cifra
Nel Basket Lecco quattro uomini in doppia cifra – Balanzoni, Cacace (11.6), Fabi (10.5) e Daniele Quartieri (11.1) – mentre Ivan Morgillo, prossimo al recupero, ne ha segnati 9 a partita, Alessandro Maccaferri 8.2, Brandon Solazzi 6.9 e Gaetano Spera 6.8. A referto, compresa la prima partita giocata a Rimini con l’Under 20, quindici giocatori.
Gli ex blucelesti totalizzano 31 punti di media
Nella Np Olginate il miglior realizzatore è Tagliabue con 14.5 punti, mentre sono in cinque in doppia cifra: con lui Siberna (12.6), Marco Planezio (12.4, ceduto a metà stagione), Bassani e l’ultimo arrivato Mattia Cardellini (11.4), subito confermatosi un fattore importante. A referto in stagione tredici elementi. Gli ex Bassani, Siberna e Davide Todeschini (7.4) sommano in tutto 31.4 punti a incontro.
