A Bardonecchia bottino di nove medaglie per i portacolori della sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello
Grandissimi i mandellesi ai Giochi Special Olympics: nove medaglie in due giorni. Bardonecchia ha ospitato i XXIX Giochi nazionali invernali riservati agli atleti con disabilità intellettive, che come ogni anno hanno visto la partecipazione di una nutrita delegazione di portacolori della sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello.
I ragazzi hanno rispettato la tradizione, portando a casa ben nove medaglie di cui tre d’oro. Protagonisti sulle nevi piemontesi Marco Lafranconi, “Chicco” Bagato, Marco Casalini e Stefano De Fanti per lo sci di fondo, Sara Macinante e Federico Motta per le ciaspole (o racchette da neve). Ad accompagnarli nella loro trasferta Franca Lafranconi, responsabile della sezione, e Sergio Gatti.
Podi in sci di fondo e ciaspole
Le medaglie d’oro sono arrivate, in ordine temporale da mercoledì a giovedì (e nelle rispettive categorie), grazie a Bagato nei 100 metri ciaspole, De Fanti nei 1.000 metri di sci di fondo e Macinante nei 200 metri ciaspole. Quattro gli argenti conquistati dai lariani: De Fanti nei 500 metri di fondo, Macinante nei 100 metri ciaspole, Bagato nei 100 metri di fondo e Motta nei 200 metri ciaspole. Completano lo straordinario bottino i bronzi di Lafranconi nei 2.500 metri di fondo e Casalini nei 1.000 metri di fondo.
Ottimi piazzamenti anche per Bagato e Lafranconi nella prova di fondo 500 metri, quarti, e per lo stesso Lafranconi nei 100 metri di fondo, chiusi al sesto posto.