Una rete di Draghetti in terra bresciana, nel turno pre pasquale, ha permesso al Lecco di avere la meglio sul Ciliverghe Mazzano. Il Darfo Boario, imminente avversario dei BluCelesti, ha osservato invece il proprio turno di riposo, ma in quello precedente aveva anch’esso superato di misura proprio la formazione di Mazzano.
La zona play-off per il Lecco è ormai praticamente sfumata, ma finchè la matematica non chiuderà i giochi, bisogna provarci. Al “Rigamonti-Ceppi” arriverà una squadra solida e compatta come il Darfo, che per lungo tempo di questo campionato ha sguazzato a ridosso della vetta, se non proprio al comando davanti a tutti, prima di un piccolo calo che ha pian piano allontanato sempre più i neroverdi dalla prima piazza; va detto che manca una partita al Darfo, da recuperare settimana prossima col Levico Terme, ma nonostante questo match mancante gode comunque di una classifica di tutto rispetto, in piena zona play-off.
Due ottime squadre, Calcio Lecco e Darfo Boario, che si troveranno ad affrontare una partita che avrebbe potuto che avrebbe potuto avere una maggiore importanza, ma la situazione di classifica, in particolare ovviamente dei BluCelesti, disegna in maniera inevitabile scenari meno nobili per quest’incontro.
Darfo Boario 1-0 Ciliverghe Mazzano (video usdarfoboario.it)
Darfo Boario: Rdifi, N.Filippi (23′ st Bruno), Bakayoko, Lucenti, Mondini, Muchetti, Panatti (29′ st Cruz), Zanardini (42′ st Lauricella), Galelli (13′ st Vaglio), Spampatti, Nibali (20′ st Forlani). A disposizione: Petrisor, Lebran, Rizzi, L.Filippi. Allenatore: Ivan Del Prato
Ciliverghe Mazzano: West, Cazzago, Zucchini (24′ st De Vita), Minelli, Sanni, Comotti (22′ st Ragnoli), Vignali, Minessi (36′ st Miglio), Del Bar (32′ st Chinelli), De Angelis, Bithiene (38′ st Ntow). (Pizzamiglio, Pizzocolo, Daeder, Barwah). Allenatore: Filippo Carobbio
Arbitro: Gobbato di Basso Friuli
Marcatore: Vaglio (DB) al 18′ st.
Note: terreno di gioco in buone condizioni; spettatori 250 circa; ammoniti: Panatti, Bakayoko (DB) e Minessi, Vignali (CM); calci d’angolo 5-5; recupero: 2′ e 5′.