E’ Simone Villa il primo, nuovo calciatore del Lecco Calcio a 5.
«Il Lecco calcio a 5 comunica di aver raggiunto l’accordo con il forte pivot italiano classe 1991 Simone Villa, l’ultimo anno protagonista con il Videoton Crema di una stagione di alto livello». Così la società guidata dalla presidentessa Ionel ha annunciato l’innesto, voluto direttamente dal tecnico Esteban Arellano. «Durante il doppio confronto di campionato Simone ha destato l’attenzione nell’ambiente bluceleste e del suo allenatore Esteban Arellano diventando così, in questa sessione di mercato, una prima scelta», spiega la società.
Mancino, 80 chilogrammi per 190 cm, fa della potenza e della capacità tecnica, unite a un gran tiro, le sue principali caratteristiche, il cui arrivo costituisce un valore importantissimo nella costituzione del roster bluceleste. Simone ha firmato un contratto biennale, a dimostrazione di quanto la società creda nelle sue potenzialità.
Queste le sue prime parole: «Sono molto orgoglioso di sposare il progetto Lecco. Mi è bastato pochissimo tempo di discussione con il responsabile dell’area tecnica Rosario D’Onofrio per essere affascinato dal “mondo Lecco” e capire che fosse la scelta giusta. Diverse società in Lombardia mi hanno cercato, ma per struttura, organizzazione e il loro modo di sviluppare attività di calcio a 5, il Lecco è assolutamente il top. Sapere, poi, dallo stesso D’Onofrio che la richiesta è stata fatta direttamente da Mister Arellano mi riempie di orgoglio e m’incentiva tantissimo. Non vedo l’ora di iniziare e sono sicuro che in questo ambiente non potrò che migliorare. Sapere che i programmi sono quelli di una serie B per provare a vincere il campionato ed arrivare in final eight di Coppa Italia e, in caso di ripescaggio, una A2 importante, è un ulteriore grandissimo stimolo».
La sua carriera
Simone Villa comincia a praticare il calcio a 5 a 17 anni nel PCG Bresso C5, nell’allora Serie C1, vincendo subito i play off promozione e approdando in serie B, dove ha continuato la sua carriera per i successivi anni anni; durante questo periodo viene notato anche dai tecnici della Nazionale U21, con la quale partecipa a 2 stage.
Gli anni successivi li trascorre nel Città di Bresso C5 e, in seguito al fallimento della società, si trasferisce al Domus Bresso, squadra in cui milita per due stagioni contribuendo fattivamente alla promozione in serie B; 22 le reti siglate nell’anno del salto di categoria. L’ultima stagione è stata, come predetto, al Videoton Crema: qualche gol in meno, ma, comunque, una grande annata in quella che per tutti fu la squadra rivelazione dello scorso campionato.
«Il roster prende forma»
«Simone è solo il primo dei colpi di mercato di un roster che inizia pian piano a prendere forma. In attesa della definizione di conferme e/o meno con alcuni giocatori della scorsa stagione, ormai ai dettagli, saranno almeno altre tre le operazioni di assoluta qualità che, siamo sicuri, renderanno felice il popolo bluceleste», spiega la società.