I tre Senior titolari del quintetto ingaggiati finora hanno disputato in tutto 40 partite nei play-off. Nell’ultimo campionato sono giunti tutti almeno in semifinale
Il Basket Lecco sceglie l’esperienza per puntare ai play-off. Nonostante le dichiarazioni di facciata sulla salvezza da raggiungere al più presto, la squadra che sta nascendo in casa bluceleste è decisamente ambiziosa e non si può negare.
Gli ingaggi di Federico Di Prampero, Michael Teghini e Juan Manuel Caceres rappresentano un segnale preciso da parte della società. Si tratta infatti di giocatori di indubbio talento e soprattutto esperienza, come testimoniano le presenze maturate in carriera nei play-off tra Serie B e A2. In tutto, sono 40: un numero che fotografa l’abitudine a disputare un certo tipo di partite che rappresentano il traguardo cui il Lecco vuole arrivare.
In questo senso l’esperienza dello passata stagione, quando il team bluceleste fu travolto dalla “confidenza” di Urania Milano con un palcoscenico come i play-off e con gare da “dentro o fuori”, ha lasciato il segno.
Nell’ultimo campionato di Serie B tutti e tre i nuovi arrivati in casa bluceleste hanno disputato la post-season, arrivando lontano: Caceres (Stella Azzurra Roma) ha giocato 7 partite giungendo in semifinale, Teghini 9 sino alla finale con la maglia del Barcellona, Di Prampero 8 con la canotta di Salerno (semifinale).
Ai Senior appena arrivati si è aggiunto Joel Myers. Il play, 22 anni, nell’ultima stagione ha giocato a Rimini, disputando (senza fortuna per la sua Rimini) i play-out. Due anni fa, impegnato con Forlì nel Girone C di B, ha affrontato i play-off affrontando il primo turno con 3 presenze. Il ragazzo è giovane e arriva per maturare esperienza come “sesto uomo” nel roster di coach Paternoster. Anche lui potrà imparare molto dai suoi nuovi compagni.