Altra giornata d’intenso lavoro in casa Calcio Lecco 1912.
La squadra bluceleste nel pomeriggio ha sostenuto, sul campo in erba sintetica dello stadio “Rigamonti-Ceppi”, il secondo allenamento della propria settimana. Mister Marco Gaburro, il vice Gian Battista Boffetti e il “prof” Gabriele Ratti, coadiuvato dall’assistente Filippo Brambilla, hanno alternato lavoro tattico, tecnico e atletico, componenti che, a differenza di quanto accaduto martedi quando si è visto del “fondo” puro, sono state mixate tra loro per ottimizzare tempi e livello d’intensità.
L’analisi tattica di Inveruno-Lecco
La squadra bluceleste s’è dapprima riscaldata correndo brevemente intorno al campo, dopodichè ha scavalcato e saltato alcuni ostacoli di media altezza per attivare in maniera ottimale gli arti inferiori. Subito dopo, mister Gaburro e Ratti hanno suddiviso il gruppo, lavorando alternativamente su possesso palla e velocità. Spazio, poi, a tiri in porta e lavoro sulla fase offensiva, prima delle partitelle a pressione che hanno chiuso la seduta. Alto il morale della truppa, sicuramente rinfrancata dagli ottimi risultati sin qui ottenuti, così come si è mantenuto alto il livello d’intensità del lavoro nel corso della seduta. Atteggiamento, questo, replicato anche dai portieri Guadagnin, Safarikas e Biffi, le cui sessioni di allenamento specifico con il preparatore Alessio Locatelli sono sempre di lunga durata: tra i primi due guardiani il livello di competizione è alto e, almeno sin qui, fruttuoso.
Campagna abbonamenti in netto miglioramento
Si aspetta, nel frattempo, di capire quale sarà la data del rientro di Guillermo Pèrez: il centrocampista spagnolo sta continuando a sottoporsi alle terapie del caso e potrebbe ritoccare il campo già giovedì; per lui è in arrivo una soletta specifica che potrebbe velocizzare la guarigione dalla fascite plantare da cui è stato colpito nell’immediato post Sondrio-Lecco. La mezz’ala ha svolto solamente del lavoro in palestra e rimane in dubbio per Lecco-Bra, mentre il giovane Stefano Ruiu, alle prese con un lieve stiramento, sta seguendo il programma personalizzato sottopostogli, attualmente basato su propriocettività e corsa a ritmo alternato e in linea retta. Il rientro del terzino scuola Cagliari dovrebbe avvenire tra Casale e Borgosesia.