Chi pensa che vincere sempre sia noioso, a Casale ha avuto un’altra risposta contraria dalla Calcio Lecco 1912.
I blucelesti escono dal “Natale Palli” con un successo sporco e pesante al cospetto di una formazione in salute e ben disposta in campo. Lo ottengono grazie a carattere e qualità, oltre a una crescente consapevolezza nei loro mezzi, spinti dai circa duecento cuori blucelesti accorso in Piemonte per ammirare un’altra prova della squadra di Gaburro.
Non era facile vincere sin dal principio e non lo era ancor meno dopo una prima frazione di sofferenza, in cui i nerostellati hanno mostrato un’ottima gamba e altrettanto agonismo, venendo respinti da un miracoloso intervento di Guadagnin su un colpo di testa di Cappai. Il cambio di rotta è arrivato già nello spogliatoio: il fischio che ha ridato vita alle ostilità ha resituito un Lecco più maschio e deciso, che ha spinto forte ed è stato premiato dal siluro di Nicola Segato prima e dal tocco delicato di Giancarlo Lisai poi. Impressionante la qualità messa in campo da Gaburro, che ha inserito a gara in corso Draghetti, Pèrez, Silvestro, Merli Sala e Lella, elementi che sarebbero titolari in quasi tutti gli altri lidi del Girone A.
C’è sempre qualcosa su cui lavorare; la rete finale di Cardini è figlia di un rigore regalato scioccamente, partorito da un errore in fase di rilancio commesso da Guadagnin e da un fallo di mano discutibile di Corna. Di positivo c’è solamente che il pastrocchio sia avvenuto al minuto novantacinque, ma quello del calo di concentrazione è un aspetto già toccato e su cui ci sarà ulteriormente da migliorare.
Al netto di quanto appena detto, torniamo da Casale con i festeggiamenti della squadra con i tifosi: con nove punti in tre partite, il Lecco può continuare a sognare in grande.
Casale 1-2 Calcio Lecco 1912 (0-0)
Casale (4-3-3): Fontana; Di Giovanni (dal 25′ s.t. Fabbri), Cintoi, Todisco, M’Hamsi; Vecchierelli, Marinai (dal 16′ s.t. Bettoni), Cardini; Coccolo (dal 39′ s.t. Sall), Cappai (dal 20′ s.t. Simone), Pavesi (dal 35′ s.t. Mazzucco). A disposizione: Consol, Villanova, Sadouk, Fiore. All. Francesco Buglio.
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): Guadagnin; Corna, Malgrati, Carboni, Magonara; Segato, Pedrocchi (dal 46′ s.t. Merli Sala), Moleri (dal 25′ s.t. Silvestro); D’Anna (dal 35′ s.t. Pérez), Capogna (dal 30′ s.t. Lella), Lisai (dal 38′ s.t. Draghetti). A disposizione: Safarikas, Poletto, Meneghetti, Alborghetti, Silvestro. All. Marco Gaburro.
Marcatori: Segato (L) all’11’ s.t; Lisai (L) al 13′ s.t. ; Cardini (C) al 50′ s.t. su rigore.
Arbitro: Antonio Costanza di Agrigento (Simone Corradini del Basso Friuli, Francesco Paolo Danese di Trapani).
Note: giornata serena e calda; terreno in discrete condizioni; spettatori: 700 circa; ammoniti: Cardini, Simone (C) e D’Anna, Capogna, Lisai (L); angoli: 2-3; recuperi: 3′ e 6′.