I blucelesti di coach Paternoster soffrono all’inizio e nel finale ma hanno la meglio dei brianzoli, limitandoli in difesa e mandando sei uomini in doppia cifra
Il Basket Lecco trova la prima vittoria stagionale. Al Bione Bernareggio è superata 73-65, con molti aspetti positivi da considerare nella prestazione degli uomini di Antonio Paternoster.
Il coach sceglie Molteni, Di Prampero, Cacace, Caceres e Brunetti nel quintetto. Nei primi due minuti le polveri sono bagnate da ambo i lati, il primo canestro arriva dopo due minuti. Bernareggio cala subito un parziale di 2-8, ma un centrato Brunetti ricuce dalla distanza e dal pitturato. Altro strappo ospite firmato Laudoni (8-14) e ancora Brunetti a riportare in suoi in linea di galleggiamento: 14-17 al primo quarto.
Nel secondo periodo sale in cattedra Rattalino con minuti di assoluta qualità offensiva e difensiva. Cacace si accende a sprazzi ma quando lo fa è letale: sorpasso sul 25-24 e allungo sempre grazie alla grande energia di Rattalino e di un Chinellato che non sembra risentire del fuso orario dall’Argentina. È 40-34 all’intervallo.
L’allungo, poi la “paura di vincere”
Il Lecco, al rientro dallo spogliatoio, arriva al massimo vantaggio di 11 (53-42) subito dopo l’espulsione di Laudoni per antisportivo. Qui, dirà Paternoster a fine gara, subentra la “paura di vincere” e Bernareggio si riporta sotto, riuscendo finalmente a “sporcare” le soluzioni d’attacco blucelesti.
Lecco si dimostra però più matura e concentrata rispetto all’esordio negativo con San Vendemiano: resiste anche nel momento di appannamento, sospinta dalle triple di Di Prampero. Bernareggio non ha mai la chance reale di rientrare, finale 73-65 e primo successo stagionale per i blucelesti.
Nel Lecco chiudono in doppia cifra Di Prampero, Brunetti (doppia doppia con 12 punti e 10 rimbalzi), Rattalino, Chinellato, Teghini e Cacace. La distribuzione e la scelta dei tiri, più che le percentuali (36,8%), alla fine fanno la differenza, così come l’intensità spesa in difesa.