E’ Simone Boldini il tecnico scelto dalla Società per risollevare le sorti della Prima Squadra dell’Olginatese, ultima con un punto nel girone B di Serie D.
Bresciano di origine e classe 1954, Boldini cresce nelle giovanili del Milan fino alla prima squadra con cui vincerà lo scudetto nel 1979. Nel mezzo le esperienze a Spezia e Como. Da allenatore il curriculum è di primissimo livello con una carriera spesa interamente tra i professionisti. Dopo due anni di inattività, torna a sedersi sulla panchina di una Prima Squadra. Succede all’esonerato Alessio Delpiano.
La sua carriera da giocatore e allenatore (Wikipedia)
| Giovanili | ||
|---|---|---|
| 1964-1971 | Milan | |
| Squadre di club1 | ||
| 1971-1972 | Milan | 0 (0) |
| 1972-1973 | → Spezia | 24 (0) |
| 1973-1976 | Como | 59 (2) |
| 1976-1979 | Milan | 26 (1) |
| 1979-1983 | Ascoli | 108 (4) |
| 1983-1985 | Napoli | 38 (0) |
| 1985-1987 | Atalanta | 28 (0) |
| 1987-1989 | Pistoiese | ? (?) |
| 1989-1990 | Saronno | ? (?) |
| Carriera da allenatore | ||
| 1992-1994 | Saronno | |
| 1994-1996 | Monza | |
| 1997-1998 | Carrarese | |
| 1998-1999 | Livorno | |
| 1999-2000 | Pro Sesto | |
| 2001-2002 | Monza | |
| 2004-2005 | Como | |
| 2007-2010 | Lugano | |
| 2010-2011 | Renate | |
| 2011-2012 | Tritium | |
| 2013-2015 | Renate | |



















