Lecco-Borgaro era, di fatto, un testa-coda: si è trasformato in un tiro al bersaglio.
Sei le reti dei blucelesti, trascinati da una fase offensiva irrefrenabile: ai tre gol di Gianluca Draghetti si somma la doppietta di Riccardo Capogna e la ben nota incornata di Ivan Merli Sala. Sei perle incastonate in un “Rigamonti-Ceppi” moralmente vestito a festa. Tre punti, questi, che valgono la temporanea vetta della classifica, in attesa di Sestri Levante-Sanremese, in campo domenica pomeriggio.
Partita senza storia
Dopo una decina di minuti così-così, il Lecco, privo di Segato, Pèrez, Ruiu, Carboni e Lella, trova il gol con Capogna e prende il largo nel giro di mezz’ora: a un terzo di gara i bucelesti conducono già di quattro gol, parziale arrotondato dalla doppietta di Draghetti, su due assist di un devastante Lisai, nei primi minuti della seconda frazione. Il miglior modo per dare l’ennesimo segnale importante al campionato.
Lecco-Sanremese in anticipo
Al termine della gara è stato comunicato che Lecco-Sanremese si giocherà sabato 8 dicembre alle ore 14.30.
Calcio Lecco 1912 6-0 Borgaro Nobis (4-0)
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): Safarikas; Corna (dal 26′ s.t. Di Bella), Malgrati, Merli Sala (dal 34′ s.t. Calloni), Magonara; Lisai, Pedrocchi, Moleri (dal 18′ s.t. Poletto); D’Anna, Capogna (dal 10′ s.t. Silvestro), Draghetti (dal 35′ s.t. Meneghetti). In panchina: Guadagnin, Calloni, Alborghetti,Caraffa, Valerio. All. Marco Gaburro.
Borgaro Nobis(4-4-1-1): Galante; Besuzzo (dal 1′ s.t. De Simone), Gueye (dal 18′ s.t. Benassi), Grillo, Ignico (dal 1′ s.t. Sardo); Edalili, Rosso (dal 36′ s.t. Marangone), Pasquero, Chiazzolino; De Pierro; Memabò (dal 22′ s.t. Citterio). In panchina: De Marino, De Bonis. All. Salvatore Fontana (squalificato Russo).
Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1 (Andrea Pasqualetto di Aprilia e Massimiliano Starnini di Viterbo).
Note: giornata velata non fredda; spetattori 1033; ammoniti: Malgrati (L) e Gueye, Rosso (BN); angoli: 4-0; recuperi: 1′ e 3′. espulso Fontana, viceallenatore Borgaro Nobis, per proteste al 24′ pt.