Presentato l’almanacco a firma di Carlo Fontanelli, Michele Invernizzi e Gianni Menicatti che raccoglie tutti i tabellini degli incontri della squadra bluceleste
Un lavoro di cesello, di raccolta dati e controllo, durato due anni, per produrre una vera e propria “bibbia” sulla Calcio Lecco. Così è nato “Tutto il Lecco partita per partita“, volume realizzato da Carlo Fontanelli, Michele Invernizzi e Gianni Menicatti che raccoglie i tabellini degli incontri della squadra bluceleste dal lontano 1920/21, campionato di Promozione lombarda, fino allo scorso torneo di Serie D: oltre 3.500 partite, quasi 100.000 nomi.
Il libro, pubblicato da Geo Edizioni, riporta inoltre numerose fotografie, un compendio di storia bluceleste, le statistiche e i record, con una interessante appendice riguardante le 25 squadre della città che hanno disputato almeno un campionato a livello Figc.
Mercoledì sera questo straordinario lavoro enciclopedico è stato presentato alla stampa e a un pubblico ristretto, tra cui alcune ex glorie del Lecco come Lele Ratti e Lorenzo Marconi, alla Canottieri Lecco, là dove nel 1912 nacque la società calcistica. L’introduzione è stata curata proprio dal presidente del sodalizio Marco Cariboni, che ha ricordato l’aneddoto della nascita dei colori blu e celeste.
Spazio alle 41 leggende della Serie A
«Questo è un libro da consultare più che da leggere – ha spiegato Gianni Menicatti – A differenza del celebre volume firmato da Pistone e Ricci, che raccontava la storia bluceleste, il nostro è puramente statistico. Nelle appendici abbiamo voluto ricostruire il curriculum dei 41 giocatori che hanno marcato almeno una presenza in Serie A».
Il vero protagonista del libro, come hanno sottolineato gli altri due autori, è il toscano Carlo Fontanelli. «Abbiamo voluto colmare un vuoto che mancava nelle pubblicazioni riguardanti la Calcio Lecco, è un almanacco per il quale ci siamo armati di pazienza, andando a consultare i volumi e i giornali dell’epoca, vagliando e correggendo le numerose discordanze. Perché lo abbiamo fatto? Per amore dello sport e per non disperdere un patrimonio che appartiene ai lecchesi ma anche a tutto il calcio nazionale».
«Idea nata nel 1994 e ora perfezionata»
Fondamentale il lavoro di Michele Invernizzi, statistico della Calcio Lecco, che ha attinto al suo sterminato archivio personale alimentato negli anni. «Pensavo a un libro dal 1994, ma soltanto con le formazioni del Lecco – ha ricordato – Confrontandomi con Carlo e Gianni, si è convenuto che la cosa migliore fosse aggiungere le formazioni avversarie, per completezza. Ne è nato un bel lavoro di squadra».
A salutare con favore l’iniziativa editoriale l’assessore comunale allo Sport Roberto Nigriello, tifoso bluceleste. «La cosa che più mi colpisce è che questi numeri, questi nomi e i successi del Lecco sono un patrimonio da trasmettere ai giovani affinché non vada perduto: trofei come l’Angloitaliano e la Coppa Italia semiprofessionisti, poco considerati da molti, danno risalto alla nostra città».
Il libro, in vendita in edicola e in libreria, è una perfetta strenna natalizia per gli appassionati e i supporter blucelesti. A febbraio 2019 è in programma una presentazione pubblica.