Ultimo weekend del 2018. Chi meglio di mister Marco Gaburro per raccontare quanto fatto dalla Calcio Lecco 1912?
Scelto in estate dalla dirigenza bluceleste dopo una lunga empasse, insieme a Mauro Brambilla, coordinatore tecnico, ha messo la firma su ogni decisione tecnica: scelte che finora hanno pagato eccome; i blucelesti stanno dominando il Girone A di Serie D, guadagnando un vantaggio tale (+7 sulla Sanremese) dall’avere davvero l’obiettivo grosso a tiro. Il prossimo 3 gennaio, alla riapertura delle liste di trasferimento, la sua squadra potrà fare conto sulla bellezza di 28 elementi, potenziata per far fronte a possibili scherzetti che il futuro potrebbe giocare.
«Quella d’inserire altri elementi ra una decisione presa già in estate, di cui i ragazzi erano già al corrente – racconta Gaburro negli studi di LCN -. Può essere stata una valutazione errata quella di tenere un gruppo ridotto di under, ma in fase iniziale avevo bisogno di creare un blocco monolitico». Blocco che, a metà dicembre, ha perso Tommaso Lella, per dire: scelta che è stata ovviamente soggetta alla creazione di punti interrogativi, ma il positivo esordio di Ameth Fall e il progressivo inserimento di Aiman Napoli hanno detto che, almeno agli albori, il Lecco 2.0 è più forte della prima versione. E, per vincere, «saranno necessari meno di 84 punti, perchè sappiamo che nel girone di ritorno se ne lasciano in giro di più».
Calcio Lecco 1912: quante scelte per il girone di ritorno!
Con tutte le scelte ormai compiute in sede di calciomercato, Samake e Vai compresi, mister Marco Gaburro ha la possibilità di plasmare, di volta in volta, una formazione base ai limiti della perfezione. Al 100% questo gruppo lo sarà solamente dopo i rientri in campo di Guillermo Pèrez, Stefnao Ruiu e Fabrizio Carboni, che nei primi due mesi del nuovo anno dovrebbero rivedere il terreno di gioco.
Ci sarà da divertirsi: siete tutti invitati sulla giostra griffata Calcio Lecco 1912.