Dei sette ko in questo campionato di Serie B, solo una volta lo scarto è stato notevole, a Cesena. In tutti gli altri casi, contro squadre più in alto in classifica, è rimasto contenuto entro i 7 punti e in tre occasioni di 2
Il Basket Lecco ha chiuso il 2018 e la prima parte di stagione con sette vittorie e sette sconfitte. Un bilancio, quando manca l’ultima giornata alla conclusione del girone di andata, in perfetta parità.
Analizzando i ko della squadra di coach Antonio Paternoster, emerge un dato significativo: solamente in un’occasione il Lecco è stato sconfitto con uno scarto superiore ai 7 punti. È accaduto il 31 ottobre 2018 a Cesena, quando si è disputato il recupero della seconda giornata rinviata causa assenza di Chinellato con la Nazionale.
In tutte le altre sconfitte, Alberto Cacace e compagni se la sono giocata sino alla fine. Il massimo scarto è di 7 punti a Milano contro Urania, dopo una splendida rimonta interrotta, quindi il -5 di Padova con partita condotta per tre quarti e alla prima giornata in un match sinceramente buttato via contro San Vendemiano. In tre occasioni, contro squadre più in alto in classifica, Lecco ha perso all’ultimo possesso: a Ozzano, a Vicenza, dove il vantaggio massimo bluceleste ha toccato gli 11 punti a quattro minuti dalla sirena, e domenica scorsa contro la capolista Faenza.
Per onestà occorre sottolineare le quattro vittorie tirate, due volte con uno scarto di 4 e due volte per 1 punto, contro Crema (canestro di Marinello allo scadere) e a Orzinuovi.
Tutto questo fotografa una peculiarità evidente della squadra di Paternoster, ovvero la capacità di giocarsi anche i match complicati sino alla fine, senza prendere mai “imbarcate” anche su parquet importanti. Certo, si riscontra una certa discontinuità all’interno della singola partita, che allo stesso tempo evidenzia un potenziale ancora non pienamente espresso.
Domenica i blucelesti saranno di scena di nuovo in casa, al Bione, contro Reggio Emilia (ore 19). Obiettivo passare il giro di boa del campionato con un bilancio in positivo.
L’andamento dei blucelesti
CASA | OSPITE | RISULTATO | SCARTO |
---|---|---|---|
Gimar Basket Lecco | Rucker Sanve San Vendemiano | 60-65 | -5 |
Gimar Basket Lecco | Lissone Interni Bernareggio | 73-65 | +8 |
Super Flavor Milano | Gimar Basket Lecco | 72-65 | -7 |
Gimar Basket Lecco | Orva Lugo | 100-71 | +29 |
Amadori Tigers Cesena | Gimar Basket Lecco | 76-58 | -18 |
Antenore Energia Virtus Padova | Gimar Basket Lecco | 73-68 | -5 |
Sinermatic Ozzano | Gimar Basket Lecco | 91-89 | -2 |
Gimar Basket Lecco | Pallacanestro Crema | 85-84 | +1 |
Gordon Nuova Pall. Olginate | Gimar Basket Lecco | 55-66 | +11 |
Gimar Basket Lecco | Juvi Cremona 1952 Ferraroni | 84-80 | +4 |
Agribertocchi Orzinuovi | Gimar Basket Lecco | 69-70 | +1 |
Gimar Basket Lecco | Rimadesio Desio | 53-49 | +4 |
Tramarossa Vicenza | Gimar Basket Lecco | 70-68 | -2 |
Gimar Basket Lecco | Rekico Faenza | 73-75 | -2 |