Nonostante quattro assenze pesanti tra squalifiche e infortuni, la Npo supera a sorpresa Urania Milano in rimonta: due punti pesanti in ottica salvezza
Il più celebre motto della Np Olginate recita “Il cuore Npo batte forte“. Domenica sera al PalaRavasio il pubblico ha avuto la dimostrazione di quanto sia vero. Al termine di un match tirato, contro pronostico, senza gli squalificati De Bettin e Caversazio, gli infortunati Marra e Stolic, e con coach Meneguzzo in tribuna, Olginate ha avuto la meglio di Urania Milano, una delle favorite del Girone B di Serie B.
Una sorpresa enorme viste le premesse della vigilia e i fatti di settimana scorsa a Reggio Emilia, e visto l’inizio di gara certamente non favorevole agli uomini di Ivano Perego (in panchina da head coach). I meneghini, infatti, partono forte e volano sul 17-24 al primo periodo, chiudendo avanti 34-38 la prima metà di partita.
Olginate, però, cresce ed entra definitivamente in partita nel terzo periodo col primo vantaggio firmato Tagliabue dalla distanza al 24′ (44-42). Il risultato è in equilibrio: sempre Tagliabue al 35′ piazza l’allungo (70-66), ma Urania rientra grazie a Paleari. L’ultimo minuto di Milano non è certo eccezionale, con due palle perse: Marinò capitalizza dalla lunetta e la chiude 78-72.
Applausi scroscianti per la Npo, in grado di tirare da due con il 38% e da tre con il 53%, conquistando 36 rimbalzi. Super match di Matteo Marinò, mvp con 28 punti, 6 assist, 5 rimbalzi, 4/5 dalla distanza. Per Tagliabue 22 punti e 6 rimbalzi. A referto sei giocatori dei soli sette schierati in campo, a conferma delle rotazioni limitate per via delle assenze. Un dato che rende ancora più valida l’impresa biancoblu.
Il tabellino
Gordon Nuova Pall. Olginate: Matteo Marinò 28 (3/11, 4/5), Marco Tagliabue 22 (7/10, 2/6), Lorenzo Bartoli 9 (3/13, 1/3), Danilo Errera 7 (2/7, 1/1), Mirko Carella 6 (2/4, 0/0), Fabio Bugatti 6 (3/5, 0/0), Jacopo Masocco 0 (0/2, 0/0), Matteo Galli 0 (0/0, 0/0), Giacomo Chiappa 0 (0/0, 0/0), Mladen Stolic 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 14 / 16 – Rimbalzi: 33 10 + 23 (Fabio Bugatti 9) – Assist: 14 (Matteo Marinò 6)
Super Flavor Milano: Andrea Paleari 19 (7/10, 0/0), Andrea Negri 14 (2/4, 3/7), Giorgio Piunti 14 (6/9, 0/0), Giacomo Eliantonio 12 (6/8, 0/3), Alexander Simoncelli 5 (1/2, 1/2), Davide Toffali 5 (2/5, 0/2), Manuel Riva 3 (0/0, 1/2), Jacopo Sedazzari 0 (0/2, 0/1), Luca Albique 0 (0/0, 0/0), Riccardo Santolamazza 0 (0/0, 0/0), Michele Piatti 0 (0/0, 0/0), Riccardo Grimaldi 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 9 / 16 – Rimbalzi: 30 4 + 26 (Andrea Paleari, Giorgio Piunti, Giacomo Eliantonio 6) – Assist: 13 (Giorgio Piunti, Alexander Simoncelli 4)
Il commento di coach Ivano Perego