Calcio Lecco 1912 voto 7: partita dai due volti. Primo tempo in difficoltà, ripresa in costante crescita: il tasso tecnico ha fatto la differenza.
Safarikas 6,5: decisivo nelle occasioni in cui deve intervenire.
Magonara 7: giocatore molto duttile, bravo negli inserimenti e preciso nei passaggi.
Pedrocchi 6,5: qualche imprecisione, ma non ha mai perso la calma. Bravo in occasione del gol segnato.
Segato 7: nell’arco della partita riesce a trovare la giocata che fa la differenza.
D’Anna 7: atleticamente non è nel suo periodo più brillante, però riesce sempre ad aiutare la squadra. Torna al gol, che gli mancava parecchio.
Malgrati 6,5: cresce anche lui, come il resto della squadra, in corso d’opera.
Samake 6: ha giocato in maniera semplice e ha sicuramente dei grossi margini di crescita.
Merli Sala 7: partita ai limiti della perfezione.
Lisai 6,5: poco appariscente, ma di grande sostanza e qualità.
Napoli 6,5: sta migliorando la condizione fisica, ma non è ancora al top. Bello l’assist per D’Anna.
Vai 6,5: peccato per il gol fallito, ma ha fatto a sportellate con i difensori avversari per tutta la partita.
Draghetti 6: rientrava dopo un lungo periodo di stop. Un paio di spunti interessanti anche per lui.
Fall 7: giocatore molto forte, altruista quando manda in porta Pedrocchi.
Silvestro 6,5: brillante e reattivo.
Dragoni 6: il classico portatore d’acqua, che c’è sempre quando serve.
All. Gaburro 7: ci sorprende un po’ con la formazione che schiera inizialmente. Dimostra che tutti i componenti della rosa hanno chanche per giocare e sistema le piccole falle tattiche viste nel corso della prima mezz’ora di gara.
Lavagnese 6: per un’ora distribuisce buon calcio e parecchi calci, poi crolla al cospetto della capolista.
Caruso 5,5; Casagrande 5, Queirolo 5,5, Avellino 6, Fonjock 5,5, Tos 5,5, Basso 5, Alluci 5, El Khayari 5,5, Bonaventura 5, Purro 7. Subentrati: Di Pietro 5, Vinasi, Orlando e Romanengo sv. All. Tabbiani 6.
Arbitro sig.Gullotta di Siracusa 5.



















