Larga vittoria della Calcio Lecco 1912 nella consueta sgambata del giovedì pomeriggio.
La squadra bluceleste ha avuto ragione della giovane Casateserogoredo, presentatasi al “Rigamonti-Ceppi” con la Juniores Regionale guidata da mister Andrea Ronchi, prima in classifica con largo distacco nel Girone B e dotata di buone trame di gioco. La notizia più importante di giornata riguarda Riccardo Capogna, tornato a giocare una partita, seppur amichevole, dopo lungo tempo: venti i minuti concessigli da mister Gaburro, un primo test delle condizioni fisiche dopo il rientro in gruppo avvenuto martedì. Il centravanti romano dovrà chiaramente lavorare intensamente per migliorare la sua condizione fisica, ma ha colto una bella traversa su un invitante assist di Giancarlo Lisai e ha eseguito alcuni cambi di direzione in velocità.
Chi non sarà, verosimilmente, di Folgore Caratese-Lecco è Simone d’Anna, che soffre ancora per l’intervento assassino di Fonjock della Lavagnese, entrato duramente sul piede destro del capocannoniere del Lecco. Non della partita anche Merli Sala, Magonara (ha lavorato a parte) e Napoli, oltre ai lungodegenti, e non lontani dal rientro, Ruiu e Pèrez. Il terzino sinistro è stato tenuto ancora a riposo, ma il suo processo di guarigione è vicino alla parola “fine”; per quanto riguarda il centrocampista spagnolo, mercoledì ha lavorato singolarmente sul campo e ha anche calciato in porta, sintomo di un recupero che procede in maniera positiva.
Calcio Lecco 1912 10-0 Casateserogoredo
Calcio Lecco primo tempo (4-3-3): Safarikas; Samake, Malgrati, Alborghetti, Corna; Segato, Dragoni, Moleri; Draghetti, Silvestro, Fall. Allenatore: Marco Gaburro.
Calcio Lecco secondo tempo (4-3-3): Jusufi (Belladonna); Nocerino, Carboni, Alborghetti, Meneghetti; Poletto, Pedrocchi, Ba; Lisai, Silvestro (Capogna), Vai. Allenatore: Marco Gaburro.
Casateserogoredo (4-3-3): Acerbi, Macovei, Basile, Rolandi, Crippa, Cacciatore, Tomas, D’Alessandro, Marinaci, Rinaldi, Cavallari. Subentrati: Graceffa, Sandre, Grippo, jacopo, Guerrini, Mozanica, Coltro, Barbieri, Calista, Festa. Allenatore: Andrea Ronchi.
Marcatori: Draghetti, Dragoni (2), Segato rig., Fall (2), Autogol, Lisai (2), Ba.