Fra le mura amiche i calolziesi staccano il diciottesimo referto rosa del campionato che vale, stante la contemporanea sconfitta di Rovello Porro, il primato solitario in classifica
Contro una squadra giovane, sfrontata e “intensa”, i ragazzi di coach Angelo Mazzoleni fanno valere la solidità solidità difensiva. La Carpe Diem inizia schierando nel quintetto-base: Zambelli, L. Meroni, Garota, Floreano e Bonacina. L’inizio è favorevole ai calolziesi che si portano al 7′ sul 14-6 grazie a un Garota ispirato (4 punti) e a Leo Meroni. I milanesi rispondono con un controparziale di 9-0 e al 9′ mettono la testa avanti grazie a Ferrari e alla tripla di Arcaini. Il periodo si chiude sul 16-15.
Il secondo periodo è caratterizzato dalla stessa lunghezza d’onda, Calolzio cerca di scappare (25-19 all’ottavo minuto) ma prevalgono le difese (11-6 il parziale del periodo); il tabellone fissa il 27-21 dell’intervallo lungo.
Si ritorna sul parquet per il terzo quarto e Calolzio pare in controllo. Meroni sale in cattedra con 11 punti filati. Il periodo si chiude sul 46-35 grazie alla tripla finale di Ferrario.
Nell’ultimo quarto l’inerzia pare continuare per i ragazzi di coach Mazzoleni che si portano rapidamente sul +15 (50-35). Basiglio reagisce con Gremmo e Cinquepalmi arrivando al -6 a due minuti dal termine. Ma la benzina per i milanesi è ormai finita. Calolzio è in totale controllo e i quattro punti di Ferrario siglano il +9 finale: 59-50. Prossimo appuntamento domenica, da capolista solitaria, con Bocconi fuoricasa.
Il tabellino Enginux Carpe Diem Calolzio: Butti 4, Zambelli 2, Meroni 22, Ferrario 10, Fontana 2, Rusconi 3, Garota 4, Porro, Floreano 6, Bonacina 6. All. Mazzoleni Ass. Cocco