Seguici

Tennis

Lorenzo Frigerio: «Avvio di stagione difficile, devo ritrovare il ritmo»

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Tre eliminazioni consecutive al primo turno. «Dopo il trionfo a Doha mi è mancata la continuità di risultati. La riforma Itf? Ha penalizzato le mie scelte»

L’inizio d’anno complicato non lo ha scoraggiato. Lorenzo Frigerio è sempre lì, in campo, a cercare di ritagliarsi il posto che il suo talento e il suo impegno reclamano.

Dopo il successo nell’Itf di Doha a fine dicembre, il tennista lecchese ha accentuato la propria attività internazionale, potendo di fatto disputare soltanto tappe del circuito Itf World Tour (gli ex “Futures”) per via della recente riforma della federazione.

I risultati in singolare: ottavi a Bagnoles-de-l’Orne (Francia), quarti a Bressuire (Francia), ottavi a Nussloch (Germania), primo turno a Oberentfelden (Svizzera), primo turno a Trento (dalle quali), primo turno a Doha (Qatar).

«Pago qualche acciacco fisico»

«Un inizio di stagione piuttosto difficile, questo 2019, con le eliminazioni ai primi turni negli ultimi tre tornei – commenta Frigerio – In Francia e in Germania, in condizioni difficili, ho vinto le partite da vincere e le sconfitte ci potevano stare. In questi ultimi tre tornei, un po’ sotto le aspettative, ho pagato qualche acciacco fisico e il fatto di avere perso continuità di risultati e quindi il ritmo partita. A inizio stagione ci può stare. È stata più inaspettata la vittoria di Doha a fine dicembre che questo complicato inizio di 2019. In quella occasione sono stato anche un po’ fortunato, adesso devo riuscire a rientrare nel meccanismo che ho un po’ perso lo scorso anno a causa degli infortuni».

«Avrei scelto le quali nei Challenger»

A complicare la situazione c’è la riforma Itf, che preclude ai giocatori col ranking Atp di Frigerio (625) di disputare le qualificazioni dei tornei di livello superiore, i Challenger. «L’opzione quali nei Challenger era una delle scelte che avrei fatto quest’anno – ammette il tennista lecchese – Negli Itf faccio sempre un po’ più di fatica perché le condizioni sono leggermente differenti, devi avere grande spirito di adattamento in situazioni difficili. Anche mercoledì ho perso male, sono entrato in campo a mezzanotte e ho finito alle due. Sono condizioni di sopravvivenza più che di tennis».

Cosa prevede la programmazione futura? «Ora giocherò un altro torneo a Doha, poi ce ne sarebbe uno in Bahrain ma ho un po’ di fastidio al piede – puntualizza Frigerio – Dovrò guardare come sto e valutare con calma le opzioni migliori insieme al mio coach Adamo Panzeri».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Tennis