
Avere a che fare con la Calcio Lecco 1912 è, di questi tempi, un rompicapo con poche soluzioni per uscirne quantomeno in piedi. Non ci sono giovedì santi che tengano, al “Rigamonti-Ceppi”, stadio dove approda un Sestri Levante che, forse, si fa troppo forte della vittoria ottenuta all’andata e cova il desiderio di replicare lo scherzetto anche in trasferta, approcciando con una difesa altissima: scelta, questa, che va perfettamente incontro alle caratteristiche di Gaburro e i suoi ragazzi, cui basta veramente poco per mettere in ghiaccio anche questa pratica.
Capogna ne fa due, Lisai sigla il record personale di gol, Battistello prova a riaprirla e capitan Malgrati mette l’ennesimo sigillo su una stagione straordinaria, che vede il Lecco stare 25 punti più su della Sanremese seconda, il più ampio distacco di sempre (eguagliato, per ora, quello della Tritium 2011). L’abbiamo detto in tempi non sospetti: la strada verso la gloria più essere lastricata di record.
Calcio Lecco 1912 4-1 Sestri Levante (3-0)
Marcatori: Capogna (L) al 4′ e al 43′ p.t.; Lisai (L) al 15′ p.t.; Carnicelli (SL) al 18′ s.t.; Malgrati (L) al 31′ s.t.
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): Jusufi; Alborghetti, Malgrati, Merli Sala, Samake; Poletto (dal 23′ s.t. Silvestro), Segato (dal 25′ s.t. Pérez), Pedrocchi; Lisai (dal 33′ s.t. Ba), Capogna (dal 13′ s.t. Fall), Draghetti (dal 13′ s.t. Napoli). A disposizione: Belladonna, Ruiu, Nocerino, Dragoni. All. Marco Gaburro.
Sestri Levante (4-3-3): Adornato; Melli, Pane (al 1′ s.t. Pondaco), Molinari, Raso (dal 33′ s.t. Cuneo); Fasce, Mautone, Sancinito (dal 1′ s.t. Bagnato), Carnicelli; Croci, Buffo (dal 7′ s.t. Cusato). A disposizione: Confortini, Serra Sanchez, Revello, Bonci, Gargano. All. Costanzo Celestini.
Arbitro: Maria Sole Ferreri di Termoli (Pizzi e Calvarese di Termoli).
Note: terreno in perfette condizioni; spettatori 958 di cui 658 abbonati; ammoniti: Segato (L) e Cusato (SL); angoli: 4-8; recuperi: 1′ e 3+1′.
