E’ caos biglietti per il Derby del Lario di mercoledì 22 maggio. Tantissimi sono stati i tifosi della Calcio Lecco 1912 che hanno preso d’assalto l’agenzia “Siam Viaggi” di via Cavour sin dalle ore 15, orario d’apertura delle porte. Alle ore 18.56 tutti i trecento tagliandi a disposizione per la Curva sono stati esauriti, come comunicato dalle addette alla vendita e qualche decina di tifosi è stata costretta a ripiegare su altri settori o a lasciare l’immobile a mani vuote. Senza disordini, comunque, e sotto la sorveglianza della Digos lecchese.
Evidente il disappunto dei tifosi lecchesi, che hanno dovuto pagare con moneta virtuale (bancomat o carta di credito) e hanno paragonato la loro situazione a quella vissuta dai supporter del Mantova a febbraio: in quell’occasione, infatti, furono messi in vendita ottocento biglietti presso i Mantova Point, di cui trecento per il medesimo settore “popolare”.
Questo lo stralcio dell’articolo apparso su “La Voce di Mantova”nei giorni antecedenti la gara di cartello: “A tal proposito, è stato risolto il problema della capienza dello stadio Sinigaglia, che prevede solo 300 posti per il settore ospiti. Il Como ha deciso di aprire ai tifosi biancorossi anche una parte della tribuna laterale. In definitiva, sono disponibili: 300 biglietti per il settore ospiti al prezzo di 15 euro; 200 di tribuna laterale a 25 euro (ridotto 20 euro). Ulteriori 160 biglietti di tribuna laterale saranno in vendita a Como il giorno della partita”. Infine, alcuni tifosi del Lecco hanno denunciato il versamento di due euro di prevendita a fronte dell’euro e mezzo invece riportato sul tagliando ricevuto.
La Calcio Lecco si chiama fuori
Calcio Lecco 1912, a fronte dei numerosi attacchi riguardo la prevendita dei biglietti per la trasferta di Como, comunica che ha dato la totale disponibilità per gestire e garantire il corretto svolgimento della prevendita. Essendo però i biglietti nominali, questi devono essere venduti dalla ricevitoria autorizzata.
La Società vuole sottolineare ai tifosi che tutta la procedura di vendita dei tagliandi non dipende direttamente dalla stessa.