Seguici

Calcio

Un Lecco formato Marco Moleri: cuore e carattere, fino alla vittoria. Le pagelle

Il giovane centrocampista dei blucelesti corre ovunque per tutto il primo tempo, poi sblocca la partita con un gol fatto di rabbia e voglia: è lui il migliore della partita

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 voto 6,5: primo tempo di studio, poi il ritmo si alza e la Pro Vercelli non ha scampo.

Bacci 6,5: sbroglia il lavoro che i piemontesi gli propongono nella fase centrale della ripresa.

Malgrati 6: nel primo tempo perde un pallone sanguinoso ed è costretto a prendersi il cartellino giallo, poi cresce e giganteggia nella ripresa.

Vignati 6: se ne parlava un gran bene, Gaburro gli dà fiducia e ottiene una buona risposta. Perde la marcatura dell’uomo in un paio di occasioni, ma sono sbavature in una gara ben interpretata.

Magonara 6: primi venti minuti di difficoltà, poi acquisisce fiducia e mette ordine nel suo gioco. Le cavalcate oltre la metà campo verranno con il tempo.

Procopio 6,5: si vede un po’ di più sulla trequarti offensiva, dove arriva con puntualità.

Migliorini 5,5: soffre nel primo tempo, quando la Pro Vercelli tiene molto il pallone e lui è costretto a fare soprattutto movimenti orizzontali. Esce presto nella ripresa, segno che la condizione non è ancora quella ottimale.

(dal 17′ st Pedrocchi 6,5: al rientro, fatica a prendere le misure con Rosso. Mostra il meglio della casa con l’assist a Chinellato che chiude i giochi).

Moleri 7,5: è il migliore anche nel primo tempo, quando insegue tutto e tutti con il fuoco negli occhi. In avvio di ripresa viene premiato con la tanto attesa rete sotto la Nord.

(dal 35′ st Marchesi sv).

Segato 6: anche lui “balla” nel primo tempo, ma è tra i giocatori che alzano il pressing nella ripresa.

D’Anna 6: si sbatte parecchio anche in fase di ripiegamento, cercando di non perdere lucidità in quella offensiva. Sfiora ancora il gol, ma arriverà presto.

(dal 35′ st Lisai sv).

Giudici 6,5: qualità e continuità sulla fascia destro, condite da un paio di ottimi palloni buttati dalle parte di Moschin.

(dal 35′ st Maffei sv).

Capogna 6: vita dura con Masi e Auriletto, che gli concedono poco. E quel poco lui lo usa per mettersi al servizio della squadra con apprezzabile caparbietà.

(dal 21′ st Chinellato 7: entra, fa a sportellate con i difensori della Pro Vercelli, ha una palla buona e la mette in fondo al sacco).

All. Gaburro 6,5: il Lecco è ben messo in campo e soffre complessivamente poco. Aveva mostrato grande fiducia nel lavoro svolto in settimana, ne aveva ben donde.

Pro Vercelli 5,5: molto possesso palla, poca precisione e concretezza negli ultimi trenta metri. Tutto gira intorno alla regia di Schiavon e alle idee di Varas e Cecconi. Spenti loro, scema la pericolosità.

Moschin 5,5, Franchino 6, Masi 6, Auriletto 6, Quagliata 5,5; Graziano 5 (Foglia dal 74’ sv), Schiavon 6 (Mal dal 66’ 5), Varas 6; Azzi 5,5, Cecconi 6, Della Morte 5,5 (Rosso dal 66’ 6). Allenatore: Alberto Gilardino 6.

Arbitro sig. Collu di Cagliari 5,5: gestione dei cartellini raffazzonata e discontinua. Sospetto il contatto tra D’Anna e Franchino in area di rigore.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio