Tutto pronto per il primo weekend cestistico della nuova stagione. Ricominciano i principali campionati nazionali che vedono protagoniste le squadre del nostro territorio. L’ammiraglia quest’anno sarà il Basket Costa Masnaga che affronta per la prima volta la Serie A1 femminile. Le ragazze di coach Paolo Seletti esordiranno però domenica 6 ottobre in casa contro la Pall. Vigarano.
L’attenzione domenica (ore 18) sarà su due campi della Serie B maschile: Lecco e Mestre. Al palazzetto del Bione la squadra di coach Riccardo Eliantonio, all’esordio sulla panchina bluceleste, ospita la Juvi Cremona. La curiosità è davvero grande per capire il livello del roster allestito dalla società lecchese dopo i patemi della scorsa estate. Al di là di un buon percorso estivo nelle amichevoli contro avversarie di categoria inferiore, Cremona sarà l’ostacolo ideale (squadra ben rodata in B e affiatata da anni) per valutare i progressi dei blucelesti e immaginare quali possano essere i percorsi stagionali.
A livello di precedenti, lo scorso anno al Bione finì 84-80 per il Lecco, a Cremona 69-56 per i padroni di casa.
De Gregori: «Pronti ad affrontare Cremona»
La Np Olginate di coach Massimo Meneguzzo, alla terza Serie B consecutiva, vuole migliorare il già notevole girone di ritorno dello scorso anno, e partire forte dalla prima giornata. L’ostacolo sarà Mestre, ammessa alla B dopo la finale play-off di C della scorsa primavera. Attenzione all’ex Lecco Federico Di Prampero che, dopo un’annata negativa, ha fretta di riscattarsi.
I biancoblu sono stati più “conservativi” di Lecco nelle ultime settimane a livello di amichevoli per cercare di recuperare alcuni infortunati e presentarsi al meglio al primo appuntamento importante. A fine agosto, però, gli scontri con formazioni di livello sono stati diversi e hanno confermato che questa Olginate può giocarsela con tutte. Contro i veneti si tratta di una sfida senza precedenti: Marco Tagliabue e compagni vogliono partire bene per rincorrere un sogno stagionale.