Pazzesco NibionnOggiono: dopo il 3 a 0 rifilato al Dro domenica scorsa tra le mura amiche, la formazione di Commisso si ripete anche in trasferta e, allo stadio Luigino Garavaglia, schiaccia con lo stesso risultato l’Inveruno. Un’altra prova di forza convincente, marchiata a fuoco dalle reti di Isella, Castagna e Citterio, che fanno volare i lecchesi in classifica, a ridosso della zona play-off, popolata da diverse squadre nel giro di pochi punti.
Squadra che vince non si cambia, e allora mister Commisso manda in battaglia gli stessi undici schierati nella vittoria col Dro, e nella precedente trasferta a reti bianche di Busto Garolfo col Milano City.
L’uomo più in forma per i lecchesi è l’instancabile Castagna, anche oggi ispiratissimo e deciso a dare fastidio alla retroguardia di casa. Lo fa per la prima volta al 5′ minuto, ma colpisce solo l’esterno della rete, dopo un intercetto con conseguente ribaltamento di fronte condotto da Arrigoni.
Al 16′ l’episodio che dà la svolta alla gara del NibionnOggiono: Isella assiste bene ancora Castagna, che viene travolto dall’estremo difensore gialloblù Piccirillo, facendo decretare all’arbitro il giusto penalty. Sul dischetto si presenta Isella, e il numero 10 non sbaglia l’esecuzione.
Negli ultimi dieci minuti della frazione si vede anche l’Inveruno, in particolar modo col forte attaccante Broggini, ma Vinci e pacchetto arretrato sono bravi a negare il pareggio ai milanesi.
Nella ripresa il NibionnOggiono punisce ancora e mette in cassaforte i tre punti
Al 54′ la formazione lecchese trova la via della seconda rete, grazie al colpo di testa di Castagna, sugli sviluppi della punizione dal limite calciata da Iori.
Il NibionnOggiono continua a costruire occasioni e va vicino al colpo del KO in due occasioni, attorno alla metà della ripresa, prima con la botta di Castria, salvata da Piccirillo, e poi col destro dal limite di Iori, che si infrange sul palo.
E’ il preludio alla terza rete, che arriva con Citterio al 70′, su invito di Lanini. Sono serviti meno di cinque minuti, dal momento del suo ingresso in campo, al giovane calciatore di Commisso per siglare il gol della sicurezza, che consente di chiudere i giochi.
Dopo questo nuovo splendido 3 a 0, il NibionnOggiono affronterà la gara dell’ottavo turno a domicilio: sfidante di giornata sarà l’Arconatese, vincente per 2 a 1 contro il Virtus Bolzano nel settimo turno, risultato che permette di allontanarsi ulteriormente dalle retrovie e, anzi, al pari dei lecchesi, concedersi una boccata d’aria fresca in zone più elevate della classifica.
Inveruno 0-3 NibionnOggiono
Marcatori: Isella (18′ pt), Castagna (9′ st), Citterio (25′ st)
Inveruno: Piccirillo, Giulinelli (11′ st Vanzan), Marioli (6′ st Lillo), Greco (11′ st Gatelli), Puka, Bellocci, Mandelli, Truzzi (1′ st Pastore), Broggini, Stronati (11′ st Vai), De Maria. A disp. Macci, Scaglione, Altamura. All. Andreoletti.
NibionnOggiono: Vinci, Panzeri, Gambazza (21′ st Citterio), Losa, Pirola, Perego, Castria, Arrigoni (14′ st Tagliabue), Castagna (21′ st Lanini), Isella (25′ st Giugliano), Iori (25′ st Lazzoni). A disp. Fumagalli, Redaelli, Loizzo, Bonfanti. All. Commisso.
Arbitro: sig. Alessio Marra di Mantova (assistenti sig. Giuseppe Luca Lisi di Firenze e Federico Linari di Firenze).