Il Basket Lecco è primo in classifica insieme a Bernareggio, Padova e San Vendemiano. Tre vittorie su tre. Guai, però, a dirlo troppo forte a coach Riccardo Eliantonio, perché abbassare la guardia non è contemplato, soprattutto nella settimana con tre partite in sette giorni e due giocatori importanti come Mascherpa e Romanò da recuperare.
Serie B: la classifica
«Dobbiamo migliorare ancora tanto, abbiamo dei momenti in cui ci fermiamo e facciamo girare poco la palla, in particolare è successo a metà del terzo periodo quando siamo stati un po’ prevedibili – commenta il tecnico dopo la bella vittoria su Varese – Avevamo un’arma in meno sul pick and roll come Mascherpa. Quando manca qualcuno, e mancava anche Romanò, dobbiamo dare tutti qualcosa in più. Sono contento per la determinazione: abbiamo subito ancora pochi punti, una media di 62 a partita, devo fare i complimenti ai ragazzi. Abbiamo giocato tutto il match a zona ma volevo togliere il pick and pop ad Allegretti: sapevo che avremmo subito dentro l’area ma da due vale meno che da tre, per cui è andata bene. Ora dobbiamo recuperare gli infortunati perché giovedì ci aspetta un incontro difficile».
Giovedì si va in Friuli: sei ore di viaggio
Il Lecco sarà di scena a Monfalcone, Friuli. «È la trasferta più lunga e l’abbiamo nel turno infrasettimanale – continua Eliantonio – Una squadra che ha un nucleo storico nel quale ha messo giocatori di qualità. Ci toccano sei ore di pullman: finora le nostre trasferte più lunghe sono state a Saronno, 25 minuti, in amichevole e a San Giorgio su Legnano, mezzora. Vediamo con sei ore cosa succede».