Al NibionnOggiono il sapore della sconfitta mancava dal lontano 7 settembre, quando la ex capolista Seregno, che ha perso il trono in questo turno, riuscì a strappare la vittoria negli ultimi istanti di gara, con la zampata vincente di Bonaiti. Da allora, una sfilza di risultati utili consecutivi, culminata con le due ultime splendide vittorie per 3-0 con Dro e Inveruno.
La fresca sconfitta con l’Arconatese, ancora per 1-0, rappresenta dunque il secondo passo falso del campionato, ma come nella gara di Verano col Seregno, i ragazzi di Commisso non hanno per nulla sfigurato: a decretare l’esito negativo del match è stato un tiro dal dischetto, sufficiente ai milanesi per accaparrarsi i tre punti. L’avversario era in salute, proprio come la formazione lecchese, scavalcata ora di un punto, ma stabile a metà classifica. Tante le squadre racchiuse in pochi punti, ad eccezione del poco più staccato duo Seregno-Folgore Caratese e della nuova prima della classe, la Pro Sesto.
Le altre gare del girone
Partiamo proprio dalla squadra che si è guadagnata la prima piazza, la Pro Sesto di Parravicini, grazie al 2-1 conquistato sul campo del Legnano: per i 25′ finali è stato in campo, nelle fila dei lilla, l’ex della Calcio Lecco Guillermo Pèrez Moreno, che vede così chiudersi un incubo durato più di un anno.
Due punti più sotto, come già ricordato, ci sono Folgore Caratese e Seregno: i primi festeggiano il successo casalingo 1-0 contro lo Scanzorosciate, compagine in forma e posizionata a pari punti prima di questo match, mentre i secondi cadono in casa della Virtus CiseranoBergamo, perdendo i 3 punti e la vetta. Battaglia senza esclusioni di colpi a Ciserano: i padroni di casa riacciuffano per due volte gli ospiti, e trovano il guizzo vincente del 3-2 con Espinal nel finale, che fa esplodere di gioia il Rossoni e regala la vittoria al collettivo ben condotto da mister Curioni.
Perde il Sondrio in casa della Tritium, 2-1: la squadra di Trezzo accorcia in classifica e si porta a ridosso della zona play-off, a meno uno dai valtellinesi e dallo Scanzo.
Stessi punti anche per il Brusaporto, che pareggia a reti bianche col Villa Valle: la gara disputata in casa della formazione gialloblù rappresenta l’unico pareggio di giornata.
Nella seconda metà della classifica, doppio colpo esterno 1-3 per Caravaggio, prossima sfidante del NibionnOggiono, e Inveruno, che sconfiggono rispettivamente Levico Terme e Milano City.
Tracollo del Ponte San Pietro con la Castellanzese: la formazione bergamasca, reduce dal super 3-0 inflitto alla Folgore Caratese, soccombe sotto i colpi della truppa di Roncari, che regala un bel 5-2 agli occhi del proprio pubblico.
A Bolzano derby trentino tra Virtus Bolzano e Dro, nel quale la spuntano per 2-1 i primi, che abbandonano l’ultimo posto in classifica, dove scivola proprio la formazione ospite.
Classifica
Pro Sesto 19
Seregno 17
Folgore Caratese 17
Sondrio 14
Scanzorosciate 14
Tritium 13
Legnano 13
Brusaporto 13
Arconatese 13
NibionnOggiono 12
Virtus CiseranoBergamo 12
Caravaggio 10
Ponte San Pietro 9
Inveruno 8
Castellanzese 7
Levico Terme 6
Villa Valle 6
Virtus Bolzano 5
Milano City 4
Dro Alto Garda Calcio 4
Prossimo turno
9′ giornata (domenica 20 ottobre 2019)
Arconatese-Virtus CiseranoBergamo, Caravaggio-NibionnOggiono, Dro Alto Garda Calcio-Tritium, Ponte San Pietro-Milano City, Pro Sesto-Levico Terme, Scanzorosciate-Inveruno, Seregno-Castellanzese, Sondrio-Folgore Caratese, Villa Valle-Legnano, Virtus Bolzano-Brusaporto.