Calcio Lecco 1912 voto 6,5: prova volitiva e apprezzabile, supportata da un ambiente che spinge i blucelesti a crederci fino in fondo. Proseguono, comunque, le difficoltà offensive: Strambelli è l’unico “crack” della rosa.
Safarikas 6,5: monumentale su Mota Carvalho, che stoppa al pari della possibile fuga juventina.
Merli Sala 6: quando il confronto con Olivieri va sulla rapidità, fa fatica a prenderlo. Rimane a galla con fisicità e temperamento.
Malgrati 6: rischia in avvio, quando calcia addosso a Tourè dal limite dell’area, poi tira fuori una prova pulita.
Bastrini 6: il suo “blocco” libera la strada a Negro e, da lì, a Capogna per la rete del pareggio.
Carissoni 6: timidi miglioramenti, in entrambe le fasi.
Moleri 6,5: ara il campo e gioca con il sangue negli occhi. Deve imparare a gestire la foga, ma quando è “in palla” il Lecco ha un altro volto.
(dal 40′ st Scaccabarozzi sv).
Bobb 6,5: tenuto conto della condizione fisica un po’ approssimativa, tira fuori una prova importante.
Pastore 6: anche lui torna a fare qualche passettino in avanti dopo un periodo un po’ grigio.
Giudici 6: gioca in campo aperto e più libero da compiti difensivi. Il risultato è apprezzabile.
(dal 31′ st Negro 6: il suo tiro un po’ sbilenco diventa l’assist per Capogna. E’ imprescindibile un adeguamento della condizione fisica).
Chinellato 5: ha una buona occasione nel primo tempo, che ciabatta malamente. Gli manca la cattiveria, oppure non riesce proprio a metterla in campo.
(dal 15′ st Capogna 7: si dà da fare e lotta contro tutta la retroguardia bianconera, poi si avventa come un falco sul tiro di Negro e cancella la quinta sconfitta consecutiva. Due settimane fa era fuori dal progetto, oggi coglie il frutto del suo lavoro).
Strambelli 6: nettamente il più brillante dei blucelesti. Prova a guadagnarsi un rigore, ma francamente sembrava impossibile non punirlo con il secondo giallo. Salterà il derby e questo è un grosso male, ma l’ingenuità è tutta sua.
All. D’Agostino 6: il Lecco che scende in campo ha una sua logica, nonostante l’ormai consolidata dipendenza dalle giocate di Strambelli. Il cambio Chinellato-Capogna lo premia.
Juventus Under 23 voto 6: una squadra giovane e abbastanza “scolastica”, con un ottimo pacchetto in fase offensiva ma una fase difensiva da rivedere.
Loria 6; Di Pardo 5,5, Alcibiade 6 (dal 1′ s.t. Coccolo 5,5), Delli Carri 5,5, Frabotta 5,5; Peeters 6,5, Muratore 6 (dal 13′ s.t. Clemenza 6), Tourè 6; Olivieri 7 (dal 38′ s.t. Beltrame sv), Han 5,5 (dal 23′ s.t. Portanova 5,5), Lanini 5,5 (dal 13′ s.t. Dany Mota 5). All. Pecchia 6.
Arbitro sig.ra Pecchia di Sapri 6,5: la decisione di espellere Strambelli è forte, ma giusta. Positiva la direzione di gara in generale: non era facile, vista la tensione.