Tre vittorie su quattro partite disputate per le squadre di pallavolo lecchesi impegnate in Serie B2 e Serie C. In quarta serie nazionale la Cartiera dell’Adda Mandello del Lario si è imposta nettamente (3-1) sulla Unet E-Work Busto Arsizio, battuta con i parziali di 23-25, 25-23, 25-15, 26-24. Top scorer di serata Piazza grazie ai 16 punti portati nella cascina delle arancioblù.
Vittoria, al debutto assoluto, per la Vtb Maxisport Barzago, in grado di superare, in trasferta, Chorus Lemen con il risultato di 1-3 (18-25, 19-25, 25-17, 24-26). Trascinato dai ben 25 punti di Dozio (19 attacchi, 4 muri, 2 ace) il VTB si aggiudica quindi un’importantissima vittoria che da tanta fiducia in vista dell’esordio casalingo di sabato 26, con le barzaghesi che proveranno a bissare il successo nel match contro Orago: l’inizio gara è fissato per le ore 21.00.
Chorus Lemen Almenno – VTB MaxiSport Barzago: 1-3 (18-25, 19-25, 25-17, 24-26)
VTB: Manzoni (13), Sala (6), Alberio (L), Galigani (3), Ghezzi, Cottini (13), Dozio (25), Cesana, Corti (10). N.E. Onofri, Besana, Giacchetta. All. Tona
Serie C: bene Olginate, cade Galbiate
Nel campionato regionale di serie C debutto vincente per la Morganti Insurance Brokers Olginate guidata da Igor Sersale e Michele Lancini, che regola in tre set la giovane formazione del Visette Volley.
Nel primo set le olginatesi prendono subito un margine di sicurezza (13-8), poi vanificato da 5 errori consecutivi in attacco e ricezione. Il set prosegue punto a punto fino al 17 pari, poi le padrone di casa piazzano l’allungo vincente. Secondo e terzo con parziali simili: Olginate prende subito il largo grazie al servizio e un po’ più di ordine a muro; anche l’attacco inizia a girare con pochi errori e una buona efficienza.
Sabato prossimo test probante sul campo del Ledlumen Concorezzo, una delle squadre accreditate per la vittoria del campionato.
Il commento di coach Igor Sersale: «Iniziare con una vittoria per 3 a 0 è sempre importante, dà fiducia e ci permette di analizzare serenamente la nostra prima prestazione. Siamo stati concreti e attenti rispettando gli obiettivi prefissati. Solo nella parte centrale del primo set abbiamo mostrato una discontinuità che dovremo correggere subito. Bene il servizio e dal secondo set in poi anche la fase muro/difesa è migliorata, così come l’attacco. Finalmente anche l’approccio mentale è stato più determinato e ‘cattivo’ ed era quello che volevo vedere».
Tabellino: Colombo 5, Lucarelli 7, Conti 5, Pedrini 15, Vizzini 8, Rainoldi 9, Bernocchi (L1), Nessi, Giudici, Marelli 2, Scola, Pisano, Arrigoni (L2). All.: Sersale e Lancini.
Cade, invece, la neopromossa Pallavolo Galbiate per mano della Pallavolo Cambiaghese (2-3): dopo aver vinto il primo set, le lecchesi cedono il passo nel secondo e terzo parziale, vincono il quarto, ma perdono il decisivo tie-break ai vantaggi (16-18).