Esame importante nel quinto turno per i Saints Pagnano, che a Merate ospitano la capolista Carrè Chiuppano. Dopo lo strettissimo 2-2 di sabato scorso in Toscana col Città di Massa, la truppa di Lemma porta a casa il secondo pareggio consecutivo, il terzo in cinque gare: il match contro i forti veneti termina 4-4.
Il quintetto di partenza Saints vede in campo Solosi, Assi, Carabellese, Mauri e Mejuto. L’avvio è deciso, e i meratesi inanellano una serie di ghiotte occasioni, ma alla prima disattenzione passano gli ospiti con Quinellato. Sugli sviluppi di un corner, Marabotti ristabilisce la parità con una botta dalla distanza.
Torna avanti il Chiuppano, grazie a un contropiede finalizzato da Baron, ma ancora una volta i Saints riequilibrano le sorti della gara con Assi, che sfrutta un non impeccabile intervento di Massafra. Da una nuova ripartenza ospite nasce il gol di Epp; all’intervallo è 3-2 Chiuppano.
La seconda frazione vede prima l’allungo ospite, poi la grande rimonta di cuore dei Saints
In un ottimo momento di gara per i giocatori di Lemma, la compagine ospite riesce a trovare la rete del 4-2, ancora con Quinellato. La svolta dei Saints, come sottolinea anche il mister meratese nel suo commento d’analisi della gara, passa dall’invenzione geniale di Zaninetti, un coast to coast sontuoso, col quale arriva a presentarsi dinanzi al portiere veneto Massafra: fallo da espulsione e rigore, tramutato in gol dallo stesso numero 7.
Il Carrè Chiuppano compie il sesto fallo, concedendo il tiro libero ad Assi, che sigla il 4-4 e la personale doppietta. Settimo fallo, nuovo tiro libero e possibile tripletta per lo stesso Assi, ma stavolta l’opposizione del secondo portiere ospite Josic è vincente. I padroni di casa continuano a spingere, il Chiuppano propone anche il portiere di movimento, ma le reti non si gonfiano ulteriormente: finisce 4-4.
Prossima sfida in terra piemontese, sabato prossimo, contro il Città di Asti, formazione reduce da tre pareggi consecutivi e appaiata in classifica ai meratesi, a quota sei punti: 2-2 con l’Imolese in questo quinto turno.
Occasione per cercare di muovere maggiormente una classifica che, allo stato attuale, non riflette la bontà delle prestazioni offerte, spesso intaccate da sfortuna o da un mancante pizzico di killer instinct.
L’analisi di coach Lemma su prestazione, avversari e classifica
Mister Lemma evidenzia il grande avvio della propria squadra, trafitta dagli avversari in un momento favorevole: « A inizio gara potevamo colpire in diverse occasioni, ma alla prima disattenzione loro ci hanno punito. Hanno giocatori molto forti individualmente e freddi sotto porta».
Inoltre, vista la buona prestazione nel prosieguo della frazione dei Saints, bravi a recuperare per due volte lo svantaggio, il coach sottolinea la non meritata situazione di svantaggio all’intervallo.
Circa la ripresa e la già citata svolta: «Abbiamo preso il 4-2 a inizio ripresa, nel nostro miglior momento, e lì poi sembrava che stessimo calando e non avessimo più le energie per riprenderla, ma Zaninetti si è inventato un coast to coast incredibile, che ha portato all’espulsione del portiere e al gol. Questo ci ha dato una forza pazzesca a livello emotivo, il gol su rigore, poi quello su tiro libero, un altro fallito e parato dal loro storico portiere Josic».
Chiosa finale di Lemma, che elogia gli avversari e butta un occhio alla classifica: «È il secondo pareggio consecutivo, una gara positiva contro la capolista, che a un certo punto si poteva anche provare a vincere, ma va detto che loro sono molto forti. Un pareggio col Chiuppano non fa certo male, ma potevamo raccogliere qualcosa di più in queste cinque partite».