Seguici

Calcio a 5

Saints Pagnano: i meratesi cadono 7-5 in Piemonte, sotto i colpi del Città di Asti

Una brutta versione dei biancorossoneri incassa la sconfitta ad Asti, interrompendo la striscia di tre risultati utili consecutivi

Il saluto tra le squadre al termine del match
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Non è un sesto turno di campionato felice per i Saints Pagnano, dal momento che la difficile trasferta di Asti non ha portato in dote un esito positivo; dopo tre risultati utili consecutivi, i ragazzi di Lemma incappano nella seconda sconfitta stagionale, cedendo ai piemontesi, che si impongono per 7-5.

A difendere i pali meratesi c’è Lovrenčič, tornato a disposizione dopo gli impegni in nazionale slovena, e assieme a lui scendono inizialmente in campo D’Aniello, Mauri, Zaninetti e Mejuto. Ad aprire le marcature è proprio quest’ultimo, con un tiro vincente dal limite. Attorno al 6′ minuto, nel giro di trenta secondi, il Città di Asti ribalta la gara, prima col gol di Fazio sugli sviluppi di un corner, e poi con la sfortunata autorete di Mauri.

Colpiscono ancora i padroni di casa a metà frazione con Mendes, facendo accusare il colpo ai santi. Accorcia le distanze D’Aniello a poco più di tre minuti dall’intervallo, ribadendo in rete una battuta di Mejuto. Raffica di gol da qui alla pausa: Braga e Mendes portano sul 5-2 Asti, ma Mauri rende più “giocabile” la ripresa siglando il 5-3.

I Saints approcciano bene alla ripresa, mettendo le basi per la rimonta, ma Asti colpisce i ragazzi di Lemma nel loro momento migliore

Ottimo avvio di ripresa per la compagine meratese, con tante occasioni, sin da subito, per limare le distanze. Ci riesce Carabellese al quarto minuto, con una personale azione sulla destra, rientrando sul mancino e scaricando in rete la palla del 5-4. I Saints vedono il pareggio più volte a un passo con le occasioni di Mauri, Mejuto e Zaninetti, ma questo non arriva; giunge invece il gol del 6-4 in favore del Città di Asti, in un momento di grande difficoltà, con Braga che riesce a sorprendere la difesa ospite.

Contraccolpo pesante per i Saints, che faticano a ritrovare lucidità.
A sei dal termine, Lemma si gioca la carta del portiere di movimento, ma i suoi non riescono a portare effettivi pericoli dalle parti di Tropiano. Una palla persa spiana la strada ai piemontesi per la rete del 7-4, realizzata da Major. Ammorbidisce il passivo Assi, a dieci secondi dal termine, per il definitivo 7-5, che cambia poco la sostanza.

I Saints riassaggerano il campionato sabato prossimo, quando saranno chiamati ad ospitare il Futsal Villorba, compagine terza in graduatoria, e che avrebbe potuto raggiungere la vetta in solitaria, ma con l’Imolese il campo ha detto 2-2.

Prima di questo incontro, martedì sera la formazione di Lemma sarà impegnata contro il Kaos Mantova, nella sfida valida per i sedicesimi di finale di Coppa della Divisione: l’appuntamento contro la forte squadra di serie A è alle ore 20.30 a Merate.

La disamina della gara di coach Lemma

Lemma riconosce la poco felice performance: «È stata una brutta prestazione; sicuramente è una vittoria meritata da parte del Città di Asti». Nonostante a colpire per primi siano stati i Saints, «Asti nei primi minuti ci ha imposto il loro ritmo, sia in fase offensiva che difensiva».
A metà frazione, i meratesi risentono del 3-1 di Mendes: «Abbiamo accusato il colpo. Lovrenčič ci ha anche tenuto un po’ in piedi, ma abbiamo giocato male».

A proposito del grande avvio di ripresa e del “colpo” di Asti nel miglior momento dei Saints: «A inizio ripresa abbiamo il miglior momento della nostra gara. Abbiamo occasioni per pareggiare, ma loro riescono a segnare in un momento di difficoltà. Da lì in poi caliamo troppo: in sostanza, ci ritroviamo troppo sotto a livello mentale, e non riusciamo mai ad essere pericolosi e a rientrare in partita, nonostante ci fosse ancora tutto il tempo».

Conclude Lemma: «Loro han dimostrato il loro valore, da squadra di alta classifica, che solo in questo momento di campionato era a pari punti con noi. Purtroppo di noi si è vista una brutta versione, e avendo di fronte una squadra più forte di noi, con una prestazione sotto la mediocrità non c’è alcuna speranza di uscirne bene».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio a 5