Quattro su quattro per la lanciatissima AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco, che sbanca anche l’insidioso campo della Prochimica Virtus Biella, inviolato da due anni a questa parte, e guadagna altri due punti in classifica. Una graduatoria che certifica ancora una volta lo stato di unica imbattuta del girone “A” di Serie B1 e lo status di capolista in coabitazione con Costa Volpino e Albese con Cassano. Due punti pesanti quelli che arrivano dal temuto palazzetto piemontese, che conferma le sue caratteristiche smart in altezza e premia a lungo la gran intensità delle padrone di casa, battute al tie-break dalla maggior qualità della capolista.
Il racconto di Virtus Biella-Picco Lecco
Il primo set scivola via tra un cambio al comando e l’altro (8-6, 14-16, 17-21, 25-21): la Picco impatta bene a muro, in ricezione e in difesa, sporcando tanti palloni che la seconda linea affida alle sapienti mani di Stefania Dall’Igna. La trasmissione tra la palleggiatrice e la linea d’attacco funziona efficientemente e permette alla squadra biancorossa di contenere il tentativo di rientro portato da Biella nella fase finale del set, che spinge forte sul servizio, ma non funziona ottimamente negli altri fondamentali.
Discorso diverso nel secondo set, che si apre molto bene (6-2, 10-5), ma non conferma le aspettative della Picco a causa di un calo di ricezione, che permette alle padrone di casa affiancamento e sorpasso (21-18). Le piemontesi difendono l’indifendibile sulla palla che vale il set (24-23) e chiudono la frazione a loro favore.
Nel terzo set non c’è, invece, mai storia (25-17): la Picco non entra praticamente in campo e non riesce a porre rimedio al bombardamento di Biella, che mette in mostra uno strapotere fisico decisamente preoccupante, sicuramente accentuato dagli acciacchi accusati da alcune biancorosse.
Nel “dentro o fuori” le lecchesi riattaccano completamente la spina, partono bene (6-2), subiscono un’altra rimonta (8-8), poi tornano a crescere in difesa, incisività e intensità, piazzando l’allungo che vale la “qualificazione” al tie-break, giusto epilogo per una gara che ha offerto parecchi spunti.
L’epilogo tanto atteso premia la Picco: la squadra biancorossa e le piemontesi rimangono legate fino a metà set (4-5), poi la capolista accelera a cavallo del cambio campo (10-8), Dalla Rosa regala tre match point con un ace (11-14) e basta il mantenimento del cambio palla per consegnare altri due punti, sudati e meritati, alle lecchesi.
Dalla Rosa top scorer biancorossa: 17 punti
Brilla ancora, in attacco, Francesca Dalla Rosa (17 punti, + 7 V-P, 2 muri), positiva anche in ricezione (30% perfetta, 48% positiva). Recuperata a poche ore dalla partita ed efficace Martina Martinelli (16 punti, 3 aces); in doppia cifra anche Arianna Lancini (12 punti), capitan Martina Focaccia (12 punti) e Camilla Gerosa (10 punti). Chiude la gara con un buon 38% in ricezione perfetta il libero Lucrezia Formenti. Tra le fila delle padrone di casa prestazione altamente efficace per Fornara, un’iradiddio con 26 punti messi a segno (+13 V-P), Fragonas (20 punti, +10 V-P), e Diego (19 punti).
Importante, ma non così influente, il distacco tra i punti messi a segno tra le due formazioni: Biella è stata in grado di siglarne 88, ben oltre la quota di 69 a cui si è fermata la Picco.
Prochimica Virtus Biella 2-3 AcciaiTubi Picco Lecco (21-25, 25-23, 25-17, 18-25, 12-15)
Virtus Biella: Anello 7, Mariottini 2, El Hajjam, Walther, Fragonas 20, Diego 19, Bazzani 13, Zecchini, Venco, Fornara 26, Baratella (L). Ne: Anello, Frascarolo, Mainini (2L). All. Venco.
Picco Lecco: Lancini 12, Martinelli 16, Mandaglio, Dall’Igna, Focaccia 12, Gerosa 12, Bianchi 2, Dalla Rosa 17, Formenti (L). Ne: Esposito, Mainetti, Ratti. All. Milano.
Durata set: 28′, 27′, 24′, 26′, 15′.
(Foto Luca De Cani/Infinity Photography 2k17)