«Dovevamo vincere questa partita: sul piano della classifica ma soprattutto sul piano psicologico. Non è stato facile ma abbiamo colto un’importante vittoria su un campo molto difficile». Sono le prime parole rilasciate da Livio Redaelli, al termine della partita del girone A del campionato nazionale di A2 di pallamano, tra il Metallsider Mezzocorona e il Salumificio F.lli Riva Molteno.
Gli oronero dovevano riscattare le due sconfitte incassate. Dopo aver subito il ko in terra austriaca, e perso il match interno contro Malo, il sodalizio di capitan Zanoletti aveva bisogno di risposte. La trasferta trentina era considerata molto difficile per molti motivi. Vedi la classifica: i locali, in caso di vittoria, avrebbero agganciato il team moltenese. Ma anche per i recenti risultati. Il Molteno ha sempre dimostrato grande compattezza e carattere. In ogni circostanza. Valori che ha
espresso anche sul campo del Metallsider, pur giocando ad alti e bassi, pur sbagliando troppo. La partita si è conclusa 29-30.
«Lo ripeto: bisognava vincere questa partita – commenta Redaelli – Non è stato facile perché Molteno ha commesso troppi errori soprattutto in fase difensiva. Poi i quattro errori sui tiri di rigore hanno pesato molto sull’esito del match. Nel primo tempo siamo sempre stati davanti di 2-3 gol. Poi loro hanno trovato il pareggio sul 12-12 però il Molteno è rimasto unito chiudendo il primo tempo sul 14-15. La seconda frazione è stata identica al primo tempo. Abbiamo costruito delle belle giocate, fallendo qualche occasione di troppo. Loro sempre in partita. Nel finale abbiamo espresso alcune splendide giocate allungando sul 26-30. Qui abbiamo commesso un paio di errori in fase di costruzione, permettendo al Mezzocorona di rientrare sul 29-30. Mancava ancora un minuto. I ragazzi si sono uniti, difendendo con i denti questo minimo, quanto importante, vantaggio. In settimana il tecnico Rodriguez analizzerà con i giocatori queste situazioni di alti e bassi in partita. Siamo contenti della vittoria».
Il tabellino del Molteno: Zanoletti, Galizia 3, Brambilla 2, Tagni, Bonanomi, Facundo Garcia, Dall’Aglio 10, Koureta 1, Colombo, Riva 3, D. Gligic, Beretta, Dell’Orto 6, Alonso 2. All. Alfredo Rodriguez.