Secondo successo consecutivo, dopo la rotonda vittoria interna con Regium, e terzo risultato utile, annoverando anche il pareggio di Pistoia: questi sette punti nelle ultime tre, toccati grazie alla grande vittoria per 4-2 in casa del Città di Sestu, rappresentano ben più di una boccata d’aria fresca in classifica per i Saints.
La formazione di Lemma parte a razzo e sblocca la gara dopo trenta secondi scarsi con Zaninetti, su un pallone rubato e tramutato in gol. Una bella azione corale meratese porta Mejuto solo a tu per tu col portiere, e il talento argentino non fa sconti, siglando il 2-0. Son passati meno di tre minuti: il Città di Sestu si scuote e accorcia solo all’undicesimo col neoacquisto Nuninho, ma ancora Mejuto va in gol ed è 3-1 Saints.
Il Città di Sestu tenta di tenere le redini della gara nella ripresa, ma la dedizione dei Saints ha la meglio
I sardi devono recuperare e approcciano col giusto spirito alla seconda frazione. I meratesi godono comunque di ottime occasioni per allungare, ma queste vengono gettate al vento. Il Città di Sestu accorcia in grande stile col classe 1971 Asquer, che scaraventa in rete in semirovesciata il suggerimento in lob di Rufine. Mancano poco meno di tre minuti, e la formazione di casa, già in campo col portiere di movimento, si carica.
I Saints rischiano di incassare il pareggio, ma da una palla recuperata nasce il gol di Mejuto, alla terza realizzazione di giornata, che regala il 4-2 alla truppa di Lemma e la certezza di tre punti pesantissimi.
Sabato prossimo a Merate arriverà la forte Imolese, una delle indiziate al salto di categoria, forte del 5-1 interno inflitto al Gisinti Pistoia, che ha spinto gli emiliani a un solo punto dalla capolista Carrè Chiuppano.
Mister Lemma: «La vittoria ci rinfranca del lavoro svolto ed evidenzia i progressi fatti»
Coach Danilo Lemma traccia l’andamento della gara: «Dopo due minuti e mezzo eravamo avanti di due reti, perciò abbiamo potuto fare il tipo di partita che volevamo, costringendo loro a difendere alti e a non rinchiudersi dietro. Nella ripresa han cercato di fare la partita, accorciando, alzando la pressione. Nonostante diversi errori anche marchiani, abbiamo sempre mostrato grande dedizione».
Una vittoria fondamentale, sotto diversi aspetti: «La partita era uno scontro diretto, molto importante. Loro a inizio stagione avevano sicuramente altri obiettivi, e siam stati bravi ad approfittare di un loro momento non buono. Siamo stati bravi ad evitare ogni tanto qualche giocata di fino per essere più concreti, coscienti che per la vittoria serviva una grande prestazione. Ora affronteremo l’Imolese in casa nostra per vincerla, come tutte quelle in casa, pur consapevoli della loro forza».