
Tommaso Sala non si ferma più: il 24enne di Casatenovo è letteralmente scatenato sulle nevi di Coppa Europa e a distanza di nemmeno due settimane coglie la seconda vittoria in carriera fra i pali stretti, terzo podio stagionale considerando anche quello ottenuto in gigante.
Lunedì pomeriggio Sala ha infatti trionfato alla grande nello slalom speciale della Val di Fassa, confermandosi davanti a tutti sia nella prima sia nella seconda manche: l’alfiere delle Fiamme Oro si è messo dietro il norvegese Jonathan Nordbotten (a 0″54), habitue delle prove di Coppa del mondo, e il suo connazionale Atle Lie McGrath, staccato addirittura di 1″39.
Tommy Sala, vittoria nello slalom in Norvegia
Sala ha aggredito il tracciato con una sciata aggressiva, “cattiva” al punto giusto, senza commettere grosse sbavature; una tattica che ha pagato e che ha confermato il grande stato di forma del brianzolo, ora in vetta alla Coppa Europa con 336 punti e in attesa di poter brillare anche in Coppa del mondo dopo due slalom in cui non ha centrato la qualificazione alla seconda manche.
«Sono molto contento di questa gara, ho risolto il problema alla caviglia patito a Val d’Isere, oggi sono riuscito a esprimermi come volevo – ha raccontato Sala in diretta televisiva – Sono in ripresa dall’infortunio dei mesi scorsi, è stato il primo così grave della mia carriera e non è mai facile riprendersi del tutto, ma so che ora sto sciando bene e ho le possibilità di fare bene anche in Coppa del mondo: nelle gare di gennaio ce la metterò tutta e vedremo».
Prossimo appuntamento di fine 2019, mercoledì, slalom speciale a Obereggen sempre per la Coppa Europa. Poi sarà tempo di dedicarsi al 2020 e a nuovi, stimolanti, obiettivi.
