
Il terzo quarto condanna il Basket Lecco in quel di Cremona. Arriva la sconfitta per la compagine di Riccardo Eliantonio, nonostante una prima metà di gara giocata bene e conducendo nel risultato. Il parziale è infatti incoraggiante per Mascherpa e compagni, 19-24 dopo i primi dieci minuti di gioco.
Nel secondo periodo c’è equilibrio e la Juvi rimane nel match, 19-19 e vantaggio di cinque lunghezze per i blucelesti all’intervallo.
Nel terzo periodo la luce si spegne, le percentuali si abbassano e i lecchesi smarriscono la via del canestro. Cremona infila un parziale pesantissimo, 18-7, che ribalta la gara a suo favore. Il Lecco ci crede nell’ultimo periodo ma non riesce mai a riportarsi sotto i 6 punti di scarto. Finale 78-70, il girone di ritorno dei blucelesti parte con una sconfitta.
Il tabellino del match
Juvi Ferraroni Cremona 1952 – Gimar Basket Lecco 78-70 (19-24, 19-19, 18-7, 22-20)
Juvi Ferraroni Cremona 1952: Ababacar sadik Ndiaye 19 (7/11, 1/1), Nicola Mei 17 (1/2, 5/7), Marco Bona 16 (3/5, 1/3), Angelo Guaccio 10 (0/1, 3/6), Lorenzo Petrosino 5 (2/5, 0/0), Francesco Belloni 5 (1/1, 1/4), Alessandro Esposito 4 (2/5, 0/1), Daniele Manini 2 (1/2, 0/0), Dario Boccasavia 0 (0/0, 0/1), Filippo Orlandelli 0 (0/0, 0/0), Niccolò Lazzeri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 17 – Rimbalzi: 40 10 + 30 (Ababacar sadik Ndiaye 14) – Assist: 16 (Marco Bona 4)
Gimar Basket Lecco: Giulio Mascherpa 17 (3/8, 0/4), Fabio Stefanini 14 (1/2, 4/7), Giacomo Bloise 10 (0/2, 3/7), Juan marcos Casini 9 (0/3, 2/7), Tommaso De gregori 5 (2/3, 0/0), Kiryl Tsetserukou 5 (1/1, 1/2), Carlo Trentin 4 (2/3, 0/2), Giovanni Romano 4 (0/0, 0/1), Matteo Favalessa 2 (1/2, 0/0), Marco Vitelli 0 (0/0, 0/0), Alessio Di simone 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 27 – Rimbalzi: 26 6 + 20 (Carlo Trentin 8) – Assist: 5 (Juan marcos Casini 2)
