Quattro vittorie consecutive, un girone di ritorno da otto punti su dieci, a migliorare il già buono score dell’andata (sei): il Basket Lecco, dopo la sconfitta di Cremona, ha cambiato marcia e si è assestato su livelli altissimi nel girone B di Serie B, agganciando il quarto posto e marciando con un passo sicuro da play-off.
Serie B girone B, la classifica
Una delle chiavi di questo splendido momento di forma è il perfetto inserimento di Massimiliano Sanna, giunto alla vigilia della seconda di ritorno. L’ala classe 1988 è il rinforzo individuato da coach Riccardo Eliantonio e dalla società per allungare la rosa dei Senior e non farsi sfuggire la zona play-off, e per ora il ragazzo sta rispondendo alla grande. Sanna è sceso in campo a Varese, con Monfalcone e a Pavia ed è stato sempre protagonista.
Lo dimostrano (anche) le sue cifre: 16.7 punti di media, 7.7 rimbalzi, 47% al tiro da tre. «Da lui, più che i punti, mi aspetto i rimbalzi e l’intensità difensiva» ha detto coach Eliantonio. Sanna lo sta facendo: dopo la doppia doppia con Monfalcone ne ha sfiorata un’altra a Pavia, ma sono i 31.7 minuti di impiego a dare la dimensione di quanto servisse alla squadra bluceleste un giocatore con le sue caratteristiche, un “3” che possa giocare contemporaneamente con i “Big Three” Bloise, Mascherpa e Casini (persino con Trentin o Stefanini da “5”), che metta energia sotto canestro e allo stesso tempo apra il campo facendosi trovare sempre pronto a tirare dal perimetro (con percentuali di tutto rispetto). Le soluzioni tattiche a disposizione del coach si sono ampliate notevolmente con un innesto di esperienza e qualità.
Rispetto alle stagioni precedenti, nelle quali il mercato a stagione in corso non diede l’apporto sperato alla causa bluceleste, quest’anno è lecito attendersi che Sanna possa garantire la spinta per il salto di qualità e un miglioramento della squadra – soprattutto – in ottica play-off.