Seguici

Calcio

D’Agostino, chiuso il personale girone d’andata: blucelesti in forte risalita dopo un avvio complicato

Il tecnico ha chiuso il primo ciclo da diciannove partite di campionato: i blucelesti sono al sedicesimo posto di questa speciale classifica. Pesa il rendimento delle prime cinque uscite

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Domenica pomeriggio alle ore 17.30 Gaetano D’Agostino, tecnico della Calcio Lecco 1912, darà il “via” al suo personalissimo girone di ritorno alla guida della squadra bluceleste. L’allenatore siciliano ha ereditato la squadra dalla gestione Gaburro proprio pochi giorni prima della sfida dello “Speroni” con la Pro Patria. Davvero scarno fu il tempo che gli venne concesso per preparare la sfida, poi persa con il minimo scarto, e complessa è stata tutta un po’ tutta la parte iniziale della sua gestione.

Prima c’è stata la questione dei giocatori da escludere dal progetto in un amen, tra cui gran parte dei protagonisti della scintillante promozione dalla Serie D, praticamente subito sono arrivate le ripetute contestazioni della piazza nei suoi confronti e il tutto va mischiato alla necessità di trovare un equilibrio all’interno di una situazione di caos a livello generale. Sono inizialmente arrivate tre sconfitte in serie, poi i primi due pareggi con Juventus U23 e nel derby e, infine, la vittoria di Carrara che ha dato una bella spallata all’avviamento degli ingranaggi blucelesti. A quel punto la l’eliminazione accusata in Coppa Italia di Lega è passata quasi inosservata ai più.

DataGio.Squadra casa RisultatoSquadra ospite
16/feb/202026 Alessandria2:1  Lecco
09/feb/202025 Lecco3:1  Pergolettese
01/feb/202024 Monza4:0  Lecco
26/gen/202023 Siena1:1  Lecco
22/gen/202020 Lecco2:2  Arezzo
19/gen/202022 Lecco3:2  Novara
12/gen/202021 Pro Vercelli1:1  Lecco
15/dic/201919 Pistoiese0:0  Lecco
11/dic/201915 Pontedera4:1  Lecco
08/dic/201918 Lecco2:0  Olbia
01/dic/201917 Gozzano0:2  Lecco
23/nov/201916 Lecco1:1  Giana Erminio
10/nov/201914 Lecco0:2  Renate
07/nov/20192° Turno
Coppa Lega 
Feralpisalò1:0  Lecco
03/nov/201913 Carrarese0:2  Lecco
27/ott/201912 Como1:1  Lecco
23/ott/201911 Lecco1:1  Juventus U23
20/ott/201910 AlbinoLeffe2:0  Lecco
13/ott/2019Lecco1:3  Pianese
06/ott/2019Pro Patria1:0  Lecco

(Dati Transfermark.it)

Gaetano D’Agostino: le prime venti partite alla guida del Lecco

Nel corso della gestione D’Agostino il cambiamento più rilevante è stato quello legato alla variazione dello schieramento tattico: dalla gara con la giovane Juve è stato varato il 3-4-3, o 3-4-2-1 per i palati più raffinati, che ha portato ad avere una solidità più concreta e una capacità d’offesa decisamente più credibile. I vari innesti arrivati dal calciomercato, il miglioramento dello stato psicofisico e la verve di tenori come D’Anna e Strambelli hanno inciso profondamente sul miglioramento nel rendimento. Bisogna, però, tener conto anche della rinuncia definitiva al fattore minutaggio, che ha permesso al tecnico di schierare sempre e comunque la formazione migliore, senza guardare alla carta d’identità e a compiere operazioni d’equilibrismo tattico. Un fattore non di secondo piano visto che è applicata da quasi tutte le altre compagini del girone “A” di Serie C.

La classifica delle ultime venti giornate di campionato, 22 gol fatti e 30 subiti, vede il Lecco al sedicesimo posto della graduatoria, sopravanzato da Alessandria e Giana Erminio nell’ultimo turno di campionato. Per quanto riguarda il rendimento al “Rigamonti-Ceppi”, i blucelesti hanno messo insieme 12 punti nelle ultime 10 giornate, mentre in trasferta sono arrivati 10 punti in altrettante partite.

Pos.SquadraP.ti
1Monza45
2Pontedera33
3Carrarese31
4Arezzo31
5Renate30
6Siena30
7Albinoleffe29
8Novara27
9Juventus U2327
10Pistoiese27
11Giana Erminio24
12Como24
13Pro Vercelli24
14Pro Patria23
15Alessandria23
16Lecco22
17Pergolettese21
18Pianese17
19Olbia16
20Gozzano16
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio