Si è disputata a porte chiuse, martedì sera, la sfida valida per il campionato di Serie A1 femminile tra Limonta Sport Costa Masnaga e Passalacqua Ragusa. Le brianzole hanno subito una pesante sconfitta interna.
Largo successo, infatti, per le siciliane che passano 65-95. Dopo un primo periodo che sorride a Costa (21-19), parziale di 14-31 delle iblee che chiudono sul +15 all’intervallo: nella seconda parte di gioco le “Aquile” allungano ancora, trovando la solita prestazione maiuscola di Hamby, 19 punti, e una prestazione di grande efficienza di Tagliamento, 25 con 5 assist.
Per le masnaghesi c’è stato anche un momento storico: l’esordio in campionato della giovane Eleonora Villa, gemella di Matilde che è stata la migliore realizzatrice per il team di casa con 16 punti.
Seletti: «Da salvare il primo tempo»
«Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, complice anche il fatto che Ragusa non avesse ancora messo perfettamente a fuoco il match – è il commento di coach Paolo Seletti – Poi, quando le siciliane hanno aperto il gas, noi non ne abbiamo avuto chiaramente abbastanza per stargli dietro. Da salvare il primo tempo e la seconda parte dell’ultimo quarto. È stata chiaramente una gara molto particolare, che noi avremmo ovviamente potuto vincere solo facendo la partita perfetta e se Ragusa, contemporaneamente, ne avesse disputata una mediocre: senza questa combinazione sapevamo quanto fosse difficile portare a casa i due punti. A noi, comunque, questo match è servito per ritrovare un po’ il ritmo gara: adesso proveremo a fare qualche buona prestazione contro le nostre dirette avversarie in classifica».
Limonta Sport Costa Masnaga – Passalacqua Ragusa 65 – 95 (21-19, 35-50, 45-69, 65-95)
Limonta Sport Costa Masnaga: Colognesi, Allevi 3 (0/0, 0/0), Villa, Villa* 16 (5/7, 1/2), Rulli 12 (1/4, 3/4), Baldelli 2 (1/2, 0/1), Spinelli* 12 (5/10, 0/2), Frost, Allievi* 4 (1/3 da 2), Pavel* 10 (5/7, 0/1), Frustaci, Davis* 6 (3/8, 0/1)
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 21/43 – Tiri da 3: 4/11 – Tiri Liberi: 11/15 – Rimbalzi: 28 6+22 (Villa 6) – Assist: 21 (Villa 5) – Palle Recuperate: 6 (Villa 2) – Palle Perse: 21 (Pavel 4)
Passalacqua Ragusa: Tagliamento 25 (6/8, 4/6), Romeo* 14 (1/1, 3/7), Gatti, Stroscio 4 (1/2 da 2), Soli* 7 (2/5 da 3), Nicolodi 4 (2/10 da 2), Walker* 8 (4/7, 0/1), Hamby* 19 (8/13, 0/1), Gatti, Ibekwe* 14 (3/3, 1/4)
Allenatore: Recupido G.
Tiri da 2: 25/48 – Tiri da 3: 10/24 – Tiri Liberi: 15/23 – Rimbalzi: 41 17+24 (Ibekwe 8) – Assist: 29 (Romeo 6) – Palle Recuperate: 13 (Ibekwe 3) – Palle Perse: 11 (Romeo 3)
Arbitri: Martellosio M., Barbiero M., Grazia L.