Prosegue a ritmo serrato la costruzione del nuovo Basket Costa che affronterà il secondo anno consecutivo in Serie A1. Riconfermato in blocco lo staff che ha guidato la formazione biancorossa nella stagione 2019/20 da poco anticipatamente conclusasi. Un bilancio positivo, con ampi margini di crescita e che si sposa alla perfezione con la linea verde tracciata dalla società nel corso degli ultimi anni.
Anche nella prossima stagione, quindi, sulla panchina biancorossa siederà Paolo Seletti, affiancato dal vice Pierangelo Rossi e dall’assistente-allenatore Niccolò Ranieri. A impartire le indicazioni atletiche ci sarà ancora Nicolò Airaghi, preparatore atletico; confermato inoltre lo staff sanitario, con Federico Buttol nelle vesti di fisioterapista, mentre Giulia Evasi sarà ancora una volta il medico sociale. Confermatissima anche Masha Maiorano nel ruolo di team manager, punto di riferimento per le ragazze, ma anche di raccordo tra la componente tecnica e le altre figure societarie. Come sempre, nel ruolo di direttore generale, ci sarà Fabrizio “Bicio” Ranieri, che sovrintenderà a 360° su ogni attività, dal campo all’apparato societario.
Si muove il mercato
Il primo colpo di mercato in entrata è Marika Labanca, classe 2003, 183 centimetri di pura energia. Cresciuta cestisticamente a Castano Primo, si è poi trasferita nel Baskettiamo Vittuone. «Sono davvero contenta di essere arrivata qui a Costa e non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione – sono le sue prime parole in biancorosso – Questo periodo di lontananza forzata dal campo mi ha motivata ancora di più e darò il massimo in questa mia nuova avventura».
Basket Costa x L’Unicef comunica inoltre che Camilla Allevi, Silvia Colognesi e Chiara Discacciati vestiranno, in doppio tesseramento, la maglia di Carugate nella stagione 2020/2021, con cui disputeranno il campionato di Serie A2. «A loro va il nostro più grosso in bocca al lupo in questa loro nuova avventura lontano da Costa Masnaga».