La presentazione delle divise da gioco che accompagneranno la Calcio Lecco 1912 rappresenta il preludio della nuova stagione 2020/2021. Un’annata che sarà sicuramente strana, il cui avvio non sarà accompagnato dalla consueta attesa: la netta chiusura dell’annata precedente ha rappresentato l’inizio di sei mesi di silenzio sportivo; conferme, nuovi annunci dirigenziali e a livello di rosa non sono stati accolti con il consueto ed elevato interesse. La botta del lockdown, nel Lecchese come nel resto della Lombardia, è stata forte e lo sport è sceso nella scala delle priorità. Inoltre, la squadra bluceleste ripartirà, oltre che ben lontana da quella che sarà la sua forma finale, nel totale silenzio: oltre alle visite mediche, infatti, sarà il silenzio del “Rigamonti-Ceppi” ad accogliere la banda guidata da mister Gaetano D’Agostino.
Come da direttive ministeriali, il personale non autorizzato non potrà far il proprio ingresso nell’impianto comunale per assistere alle sedute d’allenamento, che nel primo periodo saranno solamente giornaliere. Sarà necessario, infatti, partire da un periodo di ricondizionamento atletico dopo mesi di allenamenti individuali che, certamente, dovranno essere smaltiti dal preparatore Giovanni Saracini. Anomala è anche la durata della preparazione pre-campionato: 52 giorni separano, infatti, il 6 agosto dal 27 settembre, data della prima gara ufficiale di Serie C; certamente non c’è spazio, nel calendario, per la Coppa Italia di categoria, cancellata nei giorni successivi all’affermazione della Juventus U23.
N° Giocatori Ruolo Età/nasc. Scadenza 12 Bruno Oliveira Bertinato P 31/mag/1998 (22) 30.06.2021 22 Marco Pissardo P 08/gen/1998 (22) 30.06.2021 32 Luca Bonadeo P 21/apr/2003 (17) – 13 Andrea Malgrati D 09/giu/1983 (37) 30.06.2021 2 David Magonara D 01/lug/1999 (21) 30.06.2022 19 Ivan Merli Sala D 08/feb/1989 (31) 30.06.2021 3 Cristian Cauz D 15/ago/1996 (24) 30.06.2021 33 Mattia Capoferri D 30/mag/2001 (19) 30.06.2021 2 Vedran Celjak D 13/ago/1991 (29) 30.06.2021 29 Leonardo Raggio D 29/set/2001 (19) 30.06.2021 21 Cosimo Nannini D 04/gen/1999 (21) 30.06.2021 6 Lino Marzorati D 12/ott/1986 (33) 30.06.2021 26 Gian Marco Nesta D 01/mar/2000 (20) 30.06.2021 23 Ermes Purro D 17/giu/1999 (21) 30.06.2022 16 Fabio Porru D 03/gen/2000 (20) 30.06.2022 28 Marco Moleri C 03/gen/1998 (22) 30.06.2022 14 Matteo Marotta C 06/sett/1990 (30) 30.06.2021 7 Luca Giudici C 10/mar/1992 (28) 30.06.2022 27 Siaka Haidara C 13/mag/2001 (19) 30.06.2023 8 Alberto Del Grosso C 05/apr/2001 (19) 30.06.2021 4 Giorgio Galli C 11/feb/1996 (24) 30.06.2022 36 Francesco Bolzoni C 07/mag/1989 (31) 30.06.2021 – Filippo Lora C 21/nov/1993 (26) 30.06.2022 11 Simone D’Anna A 24/mag/1990 (30) 30.06.2021 20 Riccardo Capogna A 30/mar/1988 (32) 30.06.2021 9 Ferdinando Mastroianni A 21/mar/1992 (28) 30.06.2022 10 Doudou Mangni A 29/mar/1993 (27) 30.06.2020 15 Davide Romeo A 15/nov/2002 (17) 30.06.2021 18 Antonio Ronci A 27/ago/2002 (18) 30.06.2021 30 Daniele Nuzzo A 17/mar/2002 (18) 30.06.2021
Moleri: «Finalmente si ricomincia»
Idolo della tifoseria e protagonista anche della presentazione odierna, il centrocampista under Marco Moleri ha affidato a Instagram un breve pensiero rivolto alla stagione in partenza:
Mercato sempre in fermento
La rosa, dicevamo, è ben lontana dalla sua forma definitiva. In pratica manca tutto il blocco under, mentre ulteriori elementi over saranno inseriti nel gruppo via via. Uno dei prossimi annunci dovrebbe essere quello relativo a Siaka Haidara, 19enne trequartista e seconda punta che nell’ultima stagione ha vinto il campionato di Primavera 2 con il Milan: 13 presenze e 1 gol per il nativo di Kela Koulikoro (Mali); per lui, secondo le indiscrezioni, è pronto un contratto pluriennale. Altro profilo under seguito, secondo TuttoC.com, è quello di Nicholas Martini: sempre classe 2001, nel corso dell’ultima stagione ha vestito per 9 volte la maglia del Sassuolo, siglando una rete in Coppa Italia.
In ultimo, va riportata la voce che porta alla possibile conferma in rosa di Andrea Pastore (26), reduce dalle 17 presenze accumulate dal 22 settembre in avanti, quando venne prelevato dalla lista degli svincolati insieme al difensore Alessandro Bastrini. Il jolly pugliese sarebbe anche sulla lista di Triestina e Catanzaro.