Fanno discutere, per usare un eufemismo, i nuovi gironi di Serie B partoriti dopo il Consiglio federale svoltosi giovedì 6 agosto 2020. Manca l’ufficialità, ma al 99% saranno questi ed è questione di ore per la ratifica attraverso i canali ufficiali di Fip e Lnp. La Np Olginate, unica lecchese in categoria dopo l’addio del Basket Lecco, è stata inserita nel tradizionale girone B che però di tradizionale ha poco: ci sono infatti le nove lombarde, ma anche tre emiliane e, soprattutto, quattro siciliane che significano altrettante maxitrasferte.
La suddivisione ha già causato molte proteste, che nei prossimi giorni potrebbero concretizzarsi in reclami formali. La Np Olginate, come dimostra il post sulla pagina Facebook ufficiale, ha già auspicato un cambio di rotta da parte della Fip.
La composizione dei gironi di Serie B
GIRONE A: Piemonte (Alba, Alessandria, Omegna, Oleggio); Toscana (San Miniato, Libertas Livorno, Cecina, Firenze, Chiusi, Empoli, Piombino), 5 Emilia (Cesena, Faenza, Rimini, Imola, Ozzano).
GIRONE B: Lombardia (Robur Varese, Sangiorgese, Olginate, Piadena, Ju.Vi.Cremona, Bernareggio, Pavia, Vigevano, Crema), Emilia (Fiorenzuola, Piacenza, Bologna Basket 2016), Sicilia (Palermo, Torrenova, Ragusa, Agrigento).
GIRONE C: Veneto (Virtus Padova, Unione Padova Basket, San Vendemiano, Mestre, Vicenza); Friuli (Monfalcone, Cividale); Marche (Senigallia, Fabriano, Jesi, Montegranaro, Civitanova Marche, Ancona), Abruzzo (Giulianova, Teramo, Roseto).
GIRONE D: Lazio (Luiss Roma, Real Rieti, Formia, Cassino), Campania (Salerno, Sant’Antimo, Pozzuoli, Avellino), Puglia (Nardò, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Molfetta, Taranto), Basilicata (Matera), Calabria (Catanzaro, Reggio Calabria).