Il Bike Team Formaggilandia2 ha ufficializzato la nomina di Marco Gelli nel ruolo di consigliere societario, in sostituzione del compianto Vico Gelli. Durante l’assemblea svoltasi mercoledì 30 settembre 2020, gli atleti del sodalizio di Malgrate hanno eletto come nuovo consigliere Marco, che prenderà il posto di suo padre Vico, scomparso lo scorso marzo a causa del Covid-19.
«Vico Gelli è stato un grande appassionato di ciclismo e da anni collaborava attivamente sia con noi formaggini che con la Federazione ciclistica italiana, di cui era consigliere per la provincia di Lecco – dichiara il presidente del Bike Team Formaggilandia2 Roberto Maggioni – mi è sembrato naturale proporre il ruolo a suo figlio, l’unico in grado di riempire il vuoto che ha lasciato Vico in tutti noi appassionati».
La proposta del presidente ha trovato ampio riscontro tra i tesserati, tanto che Gelli è stato eletto per acclamazione all’unanimità, senza bisogno di alcuna votazione. Marco Gelli, lecchese di 46 anni, lavora come ingegnere presso la Omet. Sposato, è padre di due figli.
«Il presidente Maggioni mi ha chiesto se ero interessato a occupare il posto lasciato vuoto da mio padre e ho subito accettato. Come dirigente sono sicuramente acerbo, ma amo la bicicletta e sono sicuro che, grazie all’entusiasmo del presidente, sarà facile prenderne la scia. Il faro c’è, bisogna solo impegnarsi e darsi da fare» dichiara Marco Gelli.
Il nuovo consigliere ha poi chiarito le sue intenzioni. «Questo è un periodo un po’ particolare, a causa della pandemia. Siamo stati costretti ad annullare la Randolario 2020 e anche altre cose che avevamo in programma risulteranno molto difficili. Ne approfitterò per imparare meglio il mio nuovo ruolo e iniziare a progettare le iniziative per il 2021, sperando che la situazione volga al meglio. Porterò idee ed entusiasmo» conclude Gelli.
La composizione del direttivo
Con la nuova aggiunta, il consiglio direttivo è così composto:
Presidente: Roberto Maggioni
Vicepresidente: Giacomo Tentori
Consiglieri: Ivan Corti, Stefano Caló, Francesco Ventura, Angelo Mauri, Marco Gelli.