Serviva una reazione forte dopo le ultime prestazioni non all’altezza e i risultati negativi, ma è arrivata solo a metà. Ad Alessandria, contro la Juve Under 23, la squadra di D’Agostino domina la prima parte ma si ritrova sull’1-1 e col passare dei minuti vede le energie e la determinazione calare, quasi accontentandosi del “brodino caldo”. Il Lecco parte forte a destra, Nesta fa tutto da solo e arriva subito a calciare ma non inquadra minimamente la porta. Ci prova la Juve al 5′ con Rafia, conclusione alta. Al 7′ azione arrembante del Lecco, cross da sinistra, Nesta colpisce di testa e prende il palo, sul rimpallo Capogna è lesto a calciare di potenza per il vantaggio.
Stesso copione due minuti dopo: cross dalla sinistra e ancora Nesta, in gioco aereo, colpisce il palo. Il Lecco è straripante e all’11’ lo stesso numero 26 bluceleste ha una grandissima chance al centro, arrivando a calciare dal cuore dell’area ma addosso a Israel.
Al 18′ Del Rio non fischia un fallo abbastanza plateale a Rafia, sul rimpallo Fagioli prende palla e si insinua in area calciando a botta sicura per il pareggio. Poco prima della mezz’ora Capogna scende a sinistra, cioccolatino per Nesta che calcia da posizione un po’ defilata, parata di Israel. Sul ribaltamento veloce, Del Sole a sinistra trova Marques che non ha grande forza per calciare, Bertinato senza problemi. Al 36′ clamorosa occasione per i blucelesti, Giudici taglia al centro la retroguardia bianconera e si ritrova da solo a tu per tu con Israel, ma attende troppo e non angola a sufficienza, trovando la risposta di piede del portiere dei padroni di casa. Ancora Lecco al 38′, Capogna è bravo a girarsi da destra, largo. Al 42′ tiro a giro di Giudici, col destro, a lambire il palo.
Secondo tempo: i blucelesti si spengono
La ripresa si apre con l’uscita dal campo di Fagioli, occasione per il Lecco a sinistra con Mastroianni che apre per Purro, tiro da posizione defilata sul portiere. La Juve ha una clamorosa chance con Marques che, lanciato a rete, infila Malgrati e anticipa Bertinato col pallonetto colpendo la traversa, sul rimpallo Rafia trova il salvataggio strepitoso di Merli Sala.
Ancora il Lecco al 50′, conclusioni sterili prima di Giudici, rasoterra, e poi di Mastroianni in girata dai venti metri. I ritmi calano, parecchio, Lecco sulle gambe dal 60′ in avanti. La Juve ci prova al 70′ con Tongya Heubang, sassata alta di poco sopra la traversa. Altro tiro, da lontano, di Marques col mancino, alto. All’84’ ancora Rafia, conclusione alle stelle. Molto più insidiosa quella di Mastroianni all’85’, staffilata da lontano a sfiorare il palo.
Dentro, con grande ritardo, Mangni e Capoferri e proprio i cambi costruiscono l’occasione all’87’, cross da sinistra e sforbiciata del numero 10 bluceleste, tutto molto complicato, pallone a lato. Al 90′ Marques tiene palla un po’ e infine calcia altissimo.
Finisce con un punto a testa, che però lascia l’amaro in bocca ai blucelesti dopo un ottimo primo tempo e una ripresa a ritmo troppo basso e con atteggiamento un po’ speculativo, anche nei cambi tardivi dalla panchina.
Juventus U23 1-1 Calcio Lecco 1912 (1-1)
Marcatori: Capogna (L) all’8 p.t. Fagioli (J) al 19′ p.t.
Juventus U23 (3-4-2-1): Israel; Coccolo, Capellini, Peeters; Leo, Del Sole (dall’11’ s.t. Troiano), Ranocchia, Fagioli (dal 1′ s.t. Tongya); Alcibiade, Rafia (dal 47′ s.t. Petrelli); Marques. (Nocchi, Garofano, Leone, Parodi, Gozzi, Sekulov, Delli Carri). All. Mirko Conte (Zauli).
Lecco (3-5-2): Bertinato; Merli Sala, Malgrati,Celjak; Nesta, Marotta (dal 44′ s.t. Moleri), Galli, Giudici (dal 27′ s.t. Lora) Purro (dal 41′ s.t. Capoferri); Capogna, Mastroianni (dal 41′ s.t. Mangni). (Pissardo, Marzorati, Del Grosso, D’Anna, Porru, Haidara, Raggio, Bolzoni). All. Gaetano D’Agostino.
Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia.
Note: spettatori 200 circa. Terreno in discrete condizioni. Ammoniti Leo, Purro. Angoli: 6-5.