Seguici

Calcio

Pagelle | Calcio Lecco, è la vittoria della perseveranza. Malgrati e Nesta, i migliori anche senza gol e assist

Il capitano e l’esterno disputano una partita sugli scudi, incidendovi profondamente. Nessuna insufficienza tra i blucelesti, scesi in Toscana con pesanti assenze e acciacchi

Gian Marco Nesta, esterno bluceleste autore di un'ottima gara
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Calcio Lecco 1912 voto 7: la vigilia della partita era stata tutt’altro che semplice, accompagnata da svariate defezioni e il peso di un match in più nelle gambe. Per questo motivo la vittoria di Grosseto, al termine di una buona gara per abnegazione, assume un grande valore e vale la sufficienza a tutti.

Pissardo 6: prende gol su quello che risulterà essere l’unico tiro in porta pericoloso dei padroni di casa. Bene nell’ordinaria amministrazione.

Merli Sala 6: più in sofferenza rispetto all’uscita di mercoledì, rischia il patatrack nel primo tempo.

Malgrati 7: salva per due volte a ridosso linea di porta, inoltre riesce a contenere i rapidi attaccanti di casa con esperienza e senso tattico. La rete che arriva nel recupero corona una gara già di per sè soddisfacente.

Celjak 6: gioca in non perfette condizioni fisiche, eppure porta a termine il suo compito. E’ un vero soldato.

(dal 1′ st Moleri 6: subentra e aiuta la squadra a prendere fiato. Nel finale perde lucidità e qualche pallone di troppo, ma complessivamente è ovunque).

Nesta 7: dai suoi cross nascono entrambe le reti blucelesti. Ancora una volta rappresenta l’arma in più in fase offensiva.

Marotta 6: un po’ sottotono nelle giocate e nel ritmo, dà l’idea di non aver ancora recuperato una condizione fisica ottimale.

(dal 23′ st Lora 6: dentro per aiutare a centrocampo, compie un paio di ottime chiusure prima di perdere un brutto pallone nel finale).

Bolzoni 6: fino al 70′ è pressoché perfetto, poi perde un pessimo pallone a centrocampo che rischia di costare carissimo. Tolto quell’episodio, si conferma sempre molto utile in mezzo al campo.

Capoferri 6: in crescita rispetto alle ultime uscite, presidia la sua zona di campo in modo diligente. Ora serve ritrovare fiducia in fase offensiva.

Mangni 6: tanta corsa e tanti palloni difesi, anche quando (spesso) si ritrova da solo contro tutta la difesa ospite.

Capogna 6: da una parte ci mettiamo il rigore trasformato con un po’ di fortuna, dall’altra il pallone che perde sulla trequarti e costa la rete del pari. In mezzo c’è una gara di sofferenza e palloni sporchi.

(dal 20′ st Mastroianni 6: tocca due palloni e li difende come se fossero vita o morte. Da uno di questi nasce il gol partita).

Giudici 6: incide nella gara dopo solo sei minuti, regalando alla sua squadra il rigore che apre le marcature. Poi soffre tanto dal punto di vista fisico e chiude stremato.

(dal 36′ st Haidara sv).

All. D’Agostino 6,5: eccezion fatta per i cambi obbligati, conferma la formazione cha ha vinto con il Novara nonostante qualche elemento acciaccato. Non può variare molto dal punto di vista tattico, ma opta per quattro cambi in corso d’opera che danno qualcosa alla squadra.

Grosseto 5,5: per ottanta minuti i toscani giocano un ottimo calcio e meriterebbero anche di trovare il gol della vittoria, dopodiché si spegne la lampadina della lucidità e il match diventa quasi una rissa da bar. Peccato, perché la gara dei maremmani era stata, fino a quel momento, più che sufficiente.

Barosi 5,5; Polidori 5 (dal 31′ s.t. Simeoni sv), Gorelli 5, Ciolli 5, Campeol 6,5; Sicurella 6 (dal 16′ s.t. Moscati 5,5), Vrdoljak 6,5 (dal 16′ s.t. Fratini 6), Sersanti 6; Pedrini 6,5 (dal 23′ s.t. Russo 6); Boccardi 6,5 (dal 16′ s.t. Cretella 5), Galligani 7. All. Magrini 5,5.

Arbitro sig. Carrione 4,5: più che altro è un voto che va alla terna nel suo complesso, che si macchia di un errore grave per ogni suo componente. Il direttore di gara non assegna un rigore colossale a Moleri, il primo assistente non sbandiera su un netto fuorigioco di Boccardi, il secondo non vede l’entrata di Cretella sulla testa di Pissardo. Bocciati senza appello.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio