Seguici

Calcio

Non solo Iocolano

Il rientro del fantasista ex Monza è stato atteso a lungo: il calvario potrebbe terminare domenica pomeriggio, ma servirà anche altro

Simone Iocolano BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Lecco-Pistoiese sarà un appuntamento importante, indubbiamente. I blucelesti, dopo aver vinto tre gare consecutivamente pur senza entusiasmare, sono incappati in una nuova sconfitta, con annesso strascico polemico per com’è arrivata, sul campo della sorpresa Pro Sesto. Un passo falso che, per come è arrivato, ha generato un certo nervosismo e un dibattito tra le mura del “Breda”; nervosismo che, per essere spazzato dall’aria, necessita di una vittoria convincente con la malmessa squadra toscana, che fin qui ha raccolto decisamente meno di quanto avrebbe permesso di fare la rosa allestita in estate.

A disposizione di mister Gaetano D’Agostino, nuovamente tornato nell’occhio del ciclone, dovrebbe tornare Simone Iocolano, assente dall’entusiasmante derby dello scorso 11 ottobre. Tra i fiori all’occhiello della campagna acquisti, il trequartista ex Monza ha disputato solamente tre partite da titolare prima di accasciarsi al suolo nella rifinitura pre Carrarese, colpito da un infortunio muscolare che l’ha tenuto fuori dal campo per un mese e mezzo. Un’assenza importante e quasi masi spesa come attenuante per un rendimento non sempre all’altezza, verosimilmente un modo per responsabilizzare coloro che hanno svolto quei compiti.

Giorn.AvversarioRisultatoGol Assist  Minuti
1Giana Erminio  (15.)1:033′
2Livorno  (13.)2:2185′
3Alessandria  (4.)2:1188′
4Como  (1.)0:345′
TotalePartite 4Media punti 2,5011251′
La stagione di Iocolano TRANSFERMARKT.IT

Un passo oltre

E proprio sulle responsabilità è necessario fare un ragionamento un po’ più profondo: D’Agostino, nel post partita dell’ultima gara, ha detto di aspettarsi di più, a livello caratteriale, da alcuni dei suoi giocatori, pur senza fare nomi. Un pensiero che ci trova d’accordo: il rientro in campo di Iocolano, infatti, aiuterà certamente dal punto di vista tecnico, ma non potrà essere la panacea di tutti i mali, soprattutto non risolverà quelli legati a una mollezza che talvolta si è vista nel corso delle ultime nove uscite. Il gruppo ha tutte le qualità per tornare a esprimersi come l’onda d’urto che aveva entusiasmato durante le prime uscite della stagione, ma non sarà il ritorno di un solo elemento, per quanto importante, a invertire magicamente la rotta. Tutti dovranno fare un passo oltre per accorciare il divario con le zone altissime della classifica, il teatro dove questa squadra può e deve recitare.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio