Aria di debutto per Gaetano Mancino, che dall’estate del 2017 ricopre il vice allenatore di mister Gaetano D’Agostino. Il tecnico siciliano, fermato per tre giornate dal Giudice Sportivo e in attesa di conoscere l’esito del ricorso avanzato in settimana, lascerà spazio al suo secondo in vista della gara con la Pro Vercelli. I piemontesi sono reduci da un periodo negativo, fatto di un punto ottenuto nelle ultime tre uscite, ma sono ancora al terzo posto della graduatoria e hanno appena avanzato ricorso per presunte irregolarità nella rosa del Livorno durante la sfida persa (0-2) mercoledì pomeriggio. Dal canto loro, i blucelesti hanno dovuto superare la battuta d’arresto (2-1) accusata in casa della Pro Patria, che ha portato in dote anche una variazione tattica assolutamente da tenere in considerazione.
Lecco-Pro Vercelli: la conferenza di Gaetano Mancino
Come spronerà la squadra?
«Sono emozionato, ma concentrato per la gara. Li supporterò con la mia voce, come sempre».
Pensate di variare il modulo?
«Abbiamo lavorato per giocare sia a 3 che a 4 dietro, aspettiamo la rifinitura per decidere il da farsi».
La mediana a 3 ha dato l’idea di poter essere risolutiva nella fase di possesso palla, permettendo anche agli esterni di ricevere la palla sulla corsa e non quando già marcati dal terzino avversario.
«E’ una buona soluzione, dare densità in mezzo al campo non è una cattiva soluzione. L’assetto è stato riproposto durante l’allenamento, ma noi non abbiamo mai avuto la rosa intera per poter provare assetti diversi da quello usato molto spesso. Abbiamo in mente questa variazione»
La Pro Vercelli ha principi di gioco tutto sommato simili a quelli della Pro Patria, seppur con una qualità maggiore nel reparto offensivo. Aldilà del modulo, avete pensato a un modo alternativo per attaccare la linea a tre, anche vista l’assenza di Masi?
«Propongono tantissimo e pressano alto. Sanno di venire a giocare contro un Lecco non semplice: abbiamo lavorato per tenere i ritmi alti ed essere padrone del gioco. Dobbiamo vincere tutti i duelli ed essere lucidi».
Sarà in panchina per tre partite di fila, tutte fondamentali:
«Spero che il ricorso dia esito positivo, ma il mister è comunque presente e la barca va avanti lo stesso nel migliore dei modi. Solo attraverso il lavoro giornaliero possiamo fare prestazioni di livello».
Sugli infortunati:
«Siamo riusciti a recuperare Merli Sala, gli stessi Celjak e Cauz saranno a disposizione».
Lecco-Pro Vercelli: i convocati
In casa bluceleste saranno sicuri assenti Giorgio Galli (rottura del legamento crociato anteriore destro) ed Ermes Purro (risentimento muscolare); non convocato capitan Andrea Malgrati (problema alle costole), recuperati Ivan Merli Sala (problema alle costole) e Cristian Cauz (risentimento muscolare).