Calcio Lecco voto 5: la partita si sblocca con un gran colpo di fortuna, inoltre la Lucchese apparecchia anche la tavola per il raddoppio firmato da Iocolano. Non basta: i blucelesti si fanno bucare due volte sul centrodestra e concedono un punto all’ultima in classifica. Prestazione da “sei” sporcata dal risultato, figlio di poca convinzione.
Pissardo 6: bucato senza colpe da Petrovic e Adamoli, compie un buon intervento a metà ripresa.
Celjak 6: spinge tanto sulla destra e causa l’autorete di Dumancic. Ha colpe, però, soprattutto sul primo gol subito.
Malgrati 6: al rientro dopo tanto tempo svolge una partita diligente.
Capoferri 6: dalla sua parte si soffre meno, lui si adatta nuovamente in un ruolo non propriamente suo.
Nesta 5,5: tante corse sulla destra, tanti palloni buttati dentro senza pericolosità.
(dal 14′ st Merli Sala 5: sul pareggio di Adamoli è completamente fuori posizione).
Marotta 6: qualcosina in meglio rispetto alle ultime uscite, anche in fase di costruzione.
(dal 37′ st Lora sv).
Bolzoni 6: gioca con la solita intelligenza tattica in entrambe le fasi.
Nannini 6: rispetto a Nesta stringe di più il campo, costringendo gli avversari a stenderlo in un paio di situazioni pericolose.
Iocolano 6,5: un tiro, un gran gol dal limite. Quando viene tolto era in calo, ma la sua classe poteva tornare utile.
(dal 23′ st Foglia 6: un debutto senza infamia e senza lode dopo un solo allenamento svolto con i nuovi compagni).
Kaprof 5,5: gioca spesso lontano dalla porta, in quella zona dove non può incidere. Quando alza il baricentro, trova qualche linea interessante.
(dal 14′ st D’Anna 6: entra e prova a strappare palla al piede, mettendo anche in difficoltà la retroguardia avversaria).
Capogna 5,5: dopo aver chiuso il 2020 con l’erroraccio di Olbia, il 2021 si apre con il doppio errore commesso dalle parti di Coletta, graziato due volte nel corso del primo tempo. Importante il suo recupero in occasione del gol di Iocolano.
(dal 37′ st Mastroianni sv).
All. D’Agostino 5,5: la squadra gioca con troppa sufficienza per tutti i novanta minuti, ottenendo un risultato che a un certo punto si sentiva fin troppo chiaramente nell’aria. Il passaggio al centrocampo a tre era giustificato e ci trova concordi, ma perché non Moleri invece di un Foglia con appena un’ora e mezza di Lecco nelle gambe? Inoltre, sulla mentalità del gruppo si può e si deve lavorare.
Lucchese voto 6: nel primo tempo concede almeno tre palle gol colossali al Lecco, oltre a due gol più che evitabili. La reazione è favorita dagli errori altrui, ma a Lopez va dato il merito di aver ribaltato la squadra nel momento più complesso con l’inserimento di Petrovic.
Coletta 5,5; Papini 6, De Vito 5 (dal 34′ p.t. Solcia 6), Dumancic 5; Panati 5,5 (dal 26′ s.t. Scalzi 6), Sbrissa 6, Meucci 6, Kosovan 6 (dal 34′ p.t. Petrovic 6,5), Adamoli 6,5; Nannelli 5,5, Marcheggiani 5,5 (dal 44′ s.t. Panariello sv). All. Lopez 6,5.
Arbitro Andrea Ancora 6,5: direzione con un metro equo. Le ammonizioni sono sacrosante.