
Roberta Melesi protagonista nella Coppa del mondo di sci alpino. Sulle nevi di Crans Montana, in Svizzera, la 24enne di Ballabio si è messa in luce, piazzandosi al 24° posto (ieri, nella prima delle due discese libere, 41^). Si tratta del migliore risultato in carriera per Melesi, che segue di pochi giorni il 25° ottenuto in slalom gigante lo scorso 17 gennaio 2021 a Kranjska Gora.
Melesi ha chiuso la sua gara in 1’29″91, a 2″16 dalla vincitrice Sofia Goggia, al quarto successo consecutivo in discesa. L’Italia ha ottenuto un grandissimo risultato di squadra, piazzando Curtoni terza, Pirovano quarta, Brignone nona, Delago 13^ e Marsaglia 19^ davanti a Roberta, festeggiata da tutto il team e con affetto dalle compagne, a testimonianza del bel clima che si respira all’interno della squadra azzurra in questa nuova “valanga rosa”.
Stagione positiva
La stagione di Melesi è finora positiva: altro piazzamento a punti in Coppa del mondo è il 27° posto ottenuto il 10 gennaio nel Supergigante di St. Anton, con un sicuro crescendo (dopo due piazzamenti nelle migliori dieci in giganti di Coppa Europa in Austria) che ha interrotto la recente striscia di uscite o mancate qualificazioni e ha regalato morale a Melesi, reduce lo scorso anno da un brutto infortunio che a lungo l’aveva tenuta lontana dalle piste.
In carriera, il 24° posto di Crans Montana rappresenta il miglior piazzamento nelle prove veloci per Melesi, ed eguaglia il 24° ottenuto in gigante a Soelden nell’ottobre 2019, finora il suo migliore in assoluto e prima del grave infortunio. A testimonianza che ora la ballabiese è finalmente in rampa di lancio, pronta a mettere in mostra le sue grandi doti.
